Pro Loco Sezze a cura di Ignazio Romano - info@setino.it
Ventuno anni e una missione da compiere Salvare l'identità culturale di Sezze > Ripartiamo dal Monumento Naturale Fosso Brivolco Sono stati circa 300 gli escursionisti che hanno partecipato alle visite guidate al Monumento Naturale Fosso Brivolco nelle giornate del 27 giugno 2021 e del 21 novembre 2021, e molti altri ancora hanno manifestato un grande interesse. Dopo il Decreto Attuativo del Presidente della Regione Lazio del 2018, In Difesa dei Beni Archeologici che lavora alla riscoperta e alla riqualificazione del patrimonio storico e archeologico dal 2004, intende mettere insieme le risorse migliori per non perdere anche questa occasione di sviluppo. > A partire dall' Inchiesta giornalistica del 2001 sui principali siti archeologici di Sezze con G. Rieti, proseguendo con il progetto di Riqualificazione della Via Setina presentato a L. Zarra nel 2004, per arrivare al progetto del 2012 di Valorizzazione dei Beni Culturali esposto ad A. Campoli, il gruppo In Difesa dei Beni Archeologici nel 2017 riassume tutto e presenta a S. Di Raimo il progetto del Parco del Brivolco che oggi la Regione Lazio ha accolto. > Nella speranza che tutto diventi presto realtà, per l'avvio del progetto il gruppo In Difesa dei Beni Archeologici il 22 aprile 2018 ha realizzato il Convegno sulla Preistoria a cui ha preso parte tutto il mondo accademico che dagli anni '80 ad oggi si è occupato di archeologia a Sezze. > Nel 2021, con la Visita guidata alla Via Setina e quella al Riparo Roberto e Grotta Iolanda , il gruppo si è presenta al nuovo sindaco Lidano Lucidi. Nell' Incontro sulla Preistoria del 24 aprile 2022 Setina Civitas, che nel 2004 ha ideato il gruppo In Difesa dei Beni Archeologici, ha esposto i criteri su cui indirizzare i progetti futuri, sostenuti da una robusta base scentifica, nel rispetto dei ruoli, delle professionalità e del lavoro fin quì svolto. |
|
Passeggiate
|
Pubblicati sul volume n.11 della rivista online IpoTESI di Preistoria gli Atti del Convegno "SEZZE, I MONTI LEPINI E IL BASSO LAZIO TRA PREISTORIA E PROTOSTORIA" Il 1° incontro di studi, interamente organizzato dal gruppo "In Difesa dei Beni Archeologici" si è svolto al Museo Archeologico di Sezze nella giornata di domenica 22 aprile 2018. Questa pubblicazione è un piccolo passo per la Comunità Scientifica ma un grande passo per la comunità setina. Tra gli altri articoli, di particolare importanza, spicca "La scoperta dell'Arnalo dei Bufali (Sezze, LT) : Documentazione fotografica inedita dall'Archivio Blanc - Aguet" |
|
|
|
Attualità Setiam
e i sindaci uniti per la pace |
|
|
|
|
|
info box |
informazioni sulle attività e sulle manifestazioni a Sezze |
|
|
La facciata scomparsa |
|
|
speciali |
eventi e personaggi che hanno fatto la storia del territorio |
|
||
|
Il Portale fotografico Setino è in rete dal 28 novembre 2000 a cura di Ignazio Romano - info@setino.it