CARNEVALE SETINO

anno 2012

> edizione 2010  > edizione 2011  > edizione 2013

26 febbraio 2012                                                                      ore 17,30 - Auditorium Mario Costa

 L’appuntamento, in programma per il 19 febbraio, è stato posticipato causa di imprevisti di natura tecnica.   

 Festival della Canzone

a cura dell'associazione > Il Grillo

presentano Piero Formicuccia e Olga Lorenzi

insegnanti di canto Roberta Magnifico e  Roberto Del Monte

coreografie Romina Di Nottia

Pochi sono a conoscenza delle origini del festival

Nasce nel lontano 1968 come un appuntamento dedicato ai più piccoli su iniziativa della parrocchia di S. Maria che, attraverso i suoi educatori e i vari sacerdoti succedutesi nel tempo, ha curato l’organizzazione di questo evento fino al 1980.

Tale manifestazione si inseriva all’interno del percorso di catechesi dei bambini che aveva inizio con una serie di iniziative svolte durante il Natale, fino ad arrivare al mese di febbraio in concomitanza con il Carnevale.

Per tutti gli anni ’70 il festival ha rappresentato, quindi, l’unico evento proposto per i ragazzi in occasione dei festeggiamenti carnevaleschi.

Successivamente tra il 1977 ed il 1978 sono stati creati i “Servizi Culturali” del Comune di Sezze, tra cui la Ludoteca “Orso Rosso” che ha cominciato a curare la manifestazione del Carnevale riportando alla luce le antiche maschere della tradizione popolare. Tuttavia, alcuni dei vecchi educatori della parrocchia di S. Maria hanno continuato per propria iniziativa a organizzare ogni anno il festival, arricchendolo con una sfilata di mascherine.

Dopo una breve interruzione da qualche anno l’associazione “Il Grillo” ha riproposto tale evento rivolto soprattutto ai bambini che amano il canto e la musica, riscuotendo ancora oggi consenso e apprezzamento da parte della cittadinanza.

anno 2012