Arti Marziali

                             karate WTKA

Giampaolo Grassucci dicembre 2014

 La palestra di Arti Marziali a Sezze 

di Daniela De Angelis

Il karate è un’arte marziale giapponese che richiede autodisciplina e duro allenamento. Ne sa qualcosa Giampolo Grassucci il maestro e campione che, dopo aver appreso in Germania, a partire dal 1963, le tecniche di ju ijtsu e karate, nel 1975 torna a Sezze e decide di aprire una palestra di arti marziali (iaido, jujitsu e karate), riuscendo a trasformare una passione in un vero e proprio lavoro e a coinvolgere non solo i familiari ma anche molti sezzesi.
Negli anni, molte sono state le soddisfazioni per il Team Grassucci, per Giampaolo che oggi è direttore tecnico e allenatore della nazionale di karate WTKA e per le figlie, Linda e Nilde, più volte campionesse del mondo.
L’ultimo meritato successo è arrivato a Marina di Carrara, località balneare al confine con Liguria e Toscana dove, dal 28 ottobre al 2 novembre 2014, si è tenuto, per il secondo anno consecutivo, il Campionato del mondo unificati WTKA-WKA-ICO-WCSA-IAKSA-WKL per l’assegnazione del titolo di “Campione mondiale assoluto 2014”. Hanno partecipato trentuno federazioni mondiali e, in tutto, diecimila atleti provenienti da centoventi nazioni.
L’evento si è svolto nell’ambito del Festival dell'Oriente e Arti Marziali, manifestazione itinerante che va alla riscoperta dell’oriente antico e moderno. Nel complesso “Carrarafiere” che ha ospitato il Festival, in uno spazio complessivo di circa quattromila metri quadri coperti dedicati alle arti marziali, sono stati collocati trentasei tatami, quattro ring e tre gabbie per MMA (arti marziali miste).
La squadra di Sezze, composta da Linda Grassucci, Arianna Funiciello e Vincenzo Recine, è arrivata a Marina di Carrara il 29 ottobre. Il primo giorno è stato dedicato alla verifica dei pesi e alla presentazione del campionato mentre, nei giorni successivi, gli atleti setini sono stati impegnati nelle gare con la finale delle stesse disputata domenica 2 novembre. Il campionato è stato piuttosto fruttuoso per i nostri atleti. 
Linda Grassucci, categoria Senior 18-35 anni, cintura nera, si è aggiudicata la medaglia d’oro e la categoria master + 35.
Arianna Funiciello, categoria children 9-12 anni, cintura arancio-verde, ha portato a casa due medaglie d’oro, di cui, una nella disciplina KUMITE SHOBU SAMBON e l’altra nel KUMITE POINT e una medaglia d’argento nel KATA.
Il più giovane del gruppo, Vincenzo Recine, categoria children 8-12 anni, cintura verde-blu, ha conquistato la medaglia d’argento nel KATA.
Per il Team Grassucci l’esperienza a Marina di Carrara è stata molto positiva sia da un punto di vista agonistico che umano. La competizione e la vittoria contro atleti che arrivavano da ogni parte del mondo sono state stimolanti sia per chi era abituato a salire sul podio sia per chi, più giovane, ha potuto abbracciare per la prima volta la bandiera italiana in occasione di un campionato del mondo.
L’impegno e la determinazione degli atleti setini sono lodevoli di ammirazione e rappresentano un esempio sia per la scuola di Karate che rappresentano che per l’intera cittadinanza.


Finale campionato italiano DI KARATE W.T.K.A.
NUOVA FIERA DI ROMA 31 MAGGIO E 1 GIUGNO 2014 
L’ACCADEMIA DEL KARATE DI SEZZE SEGUITA DAL MAESTRO MAIORANI COSTANTINO SI PRESENTA ALLE FINALI CON 5 ATLETI QUALIFICATI: PALADINELLI FRANCESCO, FABI FEDERICA, FABI LORENZO, FONTANA MICHELA E TASCIOTTI GIANNI, CON questi 5 atleti conquista 8 oro, 3 argento, 1 bronzo.


KUMITE - 63 Kg 
CADETTI 15/17 ANNI
1° CLASSIFICATO ( CAMPIONE ITALIANO )
FABI LORENZO
KUMITE POINT - 63 Kg
CADETTI 15/17 ANNI
1° CLASSIFICATO ( CAMPIONE ITALIANO ) 
FABI LORENZO
KUMITE POINT - 40 Kg 
ESORDIENTI 12/14 ANNI 
1° CLASSIFICATO ( CAMPIONE ITALIANO )
TASCIOTTI GIANNI
KUMITE POIN - 45 Kg 
ESORDIENTI 12/14 ANNI 
1° CLASSIFICATO ( CAMPIONE ITALIANO )
TASCIOTTI GIANNI
KATA SINGOLO 
RAGAZZI 9/11 ANNI 
3° CLASSIFICATO 
PALADINELLI FRANCESCO
KUMITE POINT - 140 Cm
ragazzi 9/11 anni
1° CLASSIFICATO ( CAMPIONE ITALIANO )
PALADINELLI FRANCESCO
KUMITE + 140 Cm
RAGAZZI 9/11 ANNI 
1° CLASSIFICATA ( CAMPIONESSA ITALIANA )
FABI FEDERICA
KUMITE - 50 Kg 
ESORDIENTI 12/14 ANNI 
2° CLASSIFICATO 
TASCIOTTI GIANNI
KATA SINGOLO 
ESORDIENTI 12/14 ANNI 
2° CLASSIFICATA 
FABI FEDERICA
KATA DUAL 
RAGAZZI 9/11 ANNI 
1° CLASSIFICATI ( CAMPIONI ITALIANI ) 
PALADINELLI / FABI
KATA TEAM 
RAGAZZI 9/11 ANNI OPEN
1° CLASSIFICATI ( CAMPIONI ITALIANI )
PALADINELLI / FABI / FONTANA
kumite -55 Kg
ESORDIENTI 12/14 ANNI 
2° CLASSIFICATO 
TASCIOTTI GIANNI


Marina Di Massa 18-21 ottobre 2007

 Campionato mondiale di Arti Marziali WTKA 

  Strepitose, 4 setine campionesse del mondo

di Allessandro Mattei

Strepitose. Un risultato strameritato. Al campionato mondiale di arti marziali W.T.K.A. tenutosi a Marina Di Massa lo scorso ottobre (dal 18 al 21) nel grandissimo CarraraFiere (Nel palazzetto erano disposti 11 Totami e 3 ring alla presenza di circa 30 mila persone giornaliere) le atlete del maestro Paolo Grassucci della squadra setina dell’SKJM hanno portato a casa 11 medaglie e 3 katane: Nilde Grassucci oro individuale più Katana ricevuta nel Superchampion;  Argento TIM 2 e Bronzo TIM3; Lia Maenza argento individuale e Bronzo TIM3; Luisa De Santis oro individuale  più KATANA nel Superchampion; Francesca Tuzi, oro individuale più Satana nel superchampion con Argento TIM 2 e Bronzo TIM3. Al campionato del mondo di arti marziali WTKA (World Traditional Karate & Kickboxing Association) hanno partecipato ben 62 nazioni con la presenza di 2300 atleti. Sul tappeto della manifestazione diverse specialità tra cui Karate, Kick Boxing e All Style. La cerimonia si è aperta con una grande sfilata di tutte le delegazioni e dei 130 giudici di gara lungo le vie della città. A fare da cornice una parata di Ferrari,  la banda dei Bersaglieri e i paracadutisti della Folgore. Quando si è entrati nel vivo della manifestazione l’equipe setina, diretta dal coach M° Paolo Grassucci e Rossi Giuseppina, ha innalzato subito i colori italiani con una prestazione tutta da incorniciare, e che conferma i buoni risultati già conseguiti negli anni precedenti ponendo il team setino ai vertici mondiali per questa disciplina. Le campionesse setine si sono presentate in una forma sorprendente frutto del lavoro fatto nel periodo estivo, e con la voglia e la consapevolezza di arrivare sino in fondo. «Come ogni anno l’SKJM porta a casa campioni che si sono fatti da soli senza l’aiuto di nessuno – ha affermato il maestro Grassucci - Di recente Nilde Grassucci, Tuzi Francesca e De Santis M.Luisa hanno conquistato 3 mondiali e Maenza Lia 2 mondiali. Non dimenticando la partecipazione di Luison Federico nel Wumite anche per lui una buona posizione». Ai tanti successi però non sono seguiti i dovuti riconoscimenti da parte della città e di chi la governa. I ragazzi dell’SKJM si sentono di esternare una rimostranza in quanto sembra che tutto il lavoro da loro svolto avvenga nell’indifferenza dei propri concittadini e ancor peggio nel silenzio di coloro che dall’alto avrebbero dovuto già da tempo premiare, o almeno dedicare maggior attenzione a questa pratica sportiva che da decenni porta sul podio il nome del nostro paese in tutto il mondo. Un invito dunque agli amministratori locali, al sindaco Andrea Campoli, sensibile alle attività giovanili e allo sport, affinché dia il giusto riconoscimento ad una squadra che onora la città di Sezze e che l’ha portata ad essere campione del mondo in una disciplina ancora tutta da ammirare.