|
i giovani e la musica |
![]() |
SEZZE ROCK FESTIVAL |
|
|
| Music for Unicef | |
Circolo Culturale Setina Civitas con il patrocinio della Pro Loco di Sezze presenta SEZZE ROCK FESTIVAL prima edizione |
|
9 e 10 settembre 2006 ore 21,00 Auditorium Mario Costa ingresso gratuito |
|
Sabato 9 e domenica 10 settembre alle ore 21,00 presso l’Auditorium Mario Costa, il Circolo Culturale Setina Civitas presenta due interessanti incontri con le giovani promesse della musica rock e pop del nostro paese. La manifestazione, curata da Feliciano Iudicone, si articolerà in: Sabato
9 settembre Alchimia 2006 Domenica
10 settembre 7 in condotta Crossfire The Elevation Band
L’evento
è organizzato dalla Pro Loco e dal Circolo Culturale Setina
Civitas che, interessandosi della cultura locale, promuove le
diverse iniziative presenti sul territorio attraverso le pagine del
portale www.setino.it e si occupa di far conoscere realtà spesso
dimenticate presenti sul territorio. Il Sezze Rock Festival nasce così
con l’intento di dare spazio ai giovani e visibilità ai gruppi
emergenti locali, alcuni dei quali alle loro primissime esperienze.
Setina Civitas si augura di poter dare continuità a questa
manifestazione resa possibile anche grazie all’aiuto di numerosi
sponsor. Sul palco si alterneranno sei gruppi con un repertorio pop,
rock e metal, alcuni dei quali si stanno già cimentando nella stesura
di pezzi propri. Ad aprire la manifestazione, nella giornata di sabato,
saranno gli Alkimia, un gruppo di Roccagorga composto da Alberto
Fusco alla voce, Natalino Restaini alla chitarra, Davide Ramati al basso
e Loris Masella alla Batteria. Gli Alkimia, seppure siano alla loro
prima esperienza live, hanno già inciso un demo (Le chiavi di casa) che
verrà proposto al pubblico per la prima volta proprio sabato sera. A
seguire si esibiranno i Nelson Fry (Stefano Cammillacci alla
voce, Alessio Luccone e Luigi Marchionne alle chitarre, Marco Molinari
al basso e Marco Calvano alla batteria) che, oltre ad una canzone
composta da loro, suoneranno sia pezzi metal (Dream Theater e Iron
Maiden) che pezzi del rock italiano (Ligabue e Piero Pelù). A chiudere
la prima serata del festival saranno i Sin of Angel (Marco Felice
alla voce, Riccardo Loffarelli e Andrea Ricci alla chitarra, Edoardo
Danieli al basso, Stefano Pietrocarlo alla batteria e Chiara Corbi alla
tastiera). I giovanissimi Sin of Angel offriranno al pubblico del
“Mario Costa” un repertorio formato da celebri pezzi di Lenny
Kravitz, dei Green Day, dei Gun’s Roses e dei Nickelback. Domenica
sera si esibiranno i 7 in Condotta e i Crossfire, mentre
non si terrà, come precedentemente previsto, la sfilata de “Il
Guscio”. I 7 in condotta (Francesco Carissimo e Filippo Farina alle
chitarre, Alessandro
Balestrieri alla voce, Angelo Manotta al basso, Luigi Farina alla
Tastiera, Bernardino Balestrieri alla batteria) hanno già alle loro
spalle alcune esperienze live e proporranno tra l’altro due canzoni
composte da loro oltre al rock italiano di Ligabue e de Le Vibrazioni e
al rock straniero dei Dire Straits, dei White Stripes e dei Red Hot
Chili Peppers. A seguire si esibiranno i Crossfire composti da Rossi
Francesca alla voce, Fattorini Danilo e Riccardo Loffarelli alle
chitarre, Edoardo Danieli
al basso, Caldarozzi Francesco alla batteria e Riccardo Romano alle
tastiere. I Crossfire, anch’essi giovanissimi, presenteranno un
repertorio formato da grossi nomi del rock straniero come gli Aerosmith,
gli Oasis, i Green Day, i Dream Theater oltre a una canzone degli
italiani “Finley”. Durante
la seconda serata il Festival sarà poi allietato da un evento a
sorpresa… che in parte possiamo svelare. Le foto dei protagonisti delle due serate...
|
| Music for Unicef | |