Le Associazioni
ALIA - ANJUMAN - SETINA CIVITAS

presentano

CINEFORUM 2007
Otto appuntamenti con il film d'autore a partire da
martedì 9 gennaio 2007

Tre gruppi, sostanzialmente formati da persone che a Sezze sentono prioritario l’impegno sociale, si sono incontrati grazie all’opera d’informazione che gli impiegati comunali, settore cultura, hanno reso. Erano pervenute tre richieste, pressoché identiche, con un progetto forse più vicino agli anni ’70 e ’80 che non ai giorni nostri, ma che nonostante ciò noi pensiamo possa rivestire una funzione importante nel nostro paese: “Il Cineforum”.

Quelli della mia età lo ricorderanno bene, ed anche se qualche volta ci si annoiava, non si può negare che 30 anni fa il cineforum è stato un modo per conoscerci e confrontarci. Ecco perché oggi lo riproponiamo cercando di rispondere ad una esigenza precisa della comunità: avere momenti d’incontro in cui il dialogo, il confronto e la conoscenza reciproca sono possibili. Il nostro intento, quello dei ragazzi del gruppo ALIA, quello degli aderenti alle associazioni Anjuman e Setina Civitas che per 2 mesi hanno lavorato a questo progetto, è quello di stimolare la discussione su un ampio spettro di problematiche sociali che sono alla base della formazione del cittadino. Abbiamo pensato di rendere la nostra iniziativa più interattiva possibile, ed ai partecipanti varrà fornita una breve scheda del film, un questionario dove raccogliere le impressioni personali e preparando lo spettatore con una breve presentazione dell'opera. 

Le proiezioni verranno eseguite nella sala della biblioteca comunale di piazza Margherita ogni martedì sera alle ore 20,00 con ingresso libero.

L'appuntamento del 20 febbraio slitta al 27