quarant'anni di risate

presenta

   2005 Martufello torna a Sezze   2009 Burini di tutto il mondo uniamoci    2011 Martufello a Fiuggi   2011 Il Contratto

Venerdì 11 luglio 2014- ore 21,30                                Stadio Comunale "Augusto Tasciotti"

foto e articolo di Ignazio Romano
L’attore comico setino, Maurizio Maturani, per festeggiare i suoi 40 anni e passa di attività artistica ha organizzato una grande festa in cui, venerdì 11 luglio alle ore 21, 30  presso lo Stadio Comunale "Tasciotti" di Sezze, si è esibito con la regia di Pier Francesco Pingitore.
 

All’evento hanno partecipato amici e colleghi di Maurizio che hanno lavorato con lui nella compagnia “Il Bagaglino” e ospiti d'onore come Pippo Baudo e Gianfranco Magalli che sono stati determinanti per la sua carriera.

In 40 anni di attività Martufello ha collezionato oltre 1.000 serate, con grande successo di pubblico in ogni piazza in cui si è esibito. Venerdì 11 luglio il comico setino ha voluto fare un grande regalo alla sua Sezze che non sempre lo ha capito ed apprezzato.

Cinquemila volte grazie Maurizio
Maurizio Maturani, in arte Martufello, da tutti conosciuto grazie alla maschera da "burino" che Pier Francesco Pingitore ha saputo modellargli addosso durante i 28 anni del Bagaglino, ha regalato a Sezze una festa che si ricorderà a lungo.
'Nzemo pagato, è vero, ma niciuno se saria perso i giullare setino: quiglio della prima Sagra delle carcioffole ncima agli caro, quiglio delle feste dell'Unità agli Monumento e degli scaligni cagli degli Anfiteatro, quiglio che te faceva piscià sotto dalle risate solo a vedeglio azzecca 'ncima agli palco. Ma anche quiglio serio degli Venerdì Santo, pegli vicugli di Sezze co la croce, i saio addosso e 'mocca le parole de San Carlo nostro.

Grazie Martufello

a seguire tutte le foto della serata...

dietro le quinte...

lo spettacolo inizia...

ciao Sezze...

tutto dedicato a mamma...

Maurizio Maturani, in arte Martufello, si è fatto apprezzare dal vasto pubblico televisivo vestendo i panni del "comico burino". Nato a Sezze il 21 dicembre del 1951, poco più che ventenne ha cominciato ad esibirsi nei piccoli locali della provincia di Latina e nelle feste di piazza. A Sezze tutti lo ricordano per le sue esilaranti serate estive al Monumento o all’Anfiteatro, ma anche per la partecipazioni alla Sagra del Carciofo e alla Passione di Cristo dove ha vestito i panni di San Carlo.

Finché fu presentato a Pier Francesco Pingitore che lo invitò ad entrare nella compagnia del Bagaglino. Da allora Martufello ha lavorato per 28 anni al Salone Margherita di Roma al fianco di Pippo Franco, Leo Gullotta, Oreste Lionello e di tutte le prime donne che si sono alternate sul palcoscenico dello storico teatro romano.
Martufello ha al suo attivo 21 anni di televisione. Con il Bagaglino ha preso parte in Rai a tre edizioni di "Biberon" (1987-1990), a due di "Crème Caramel" (1991) a "Saluti e baci" (1993) e "Bucce di banana" (1994); su Canale 5 a "Champagne!" (1995), "Rose Rosse" (1996), "Viva l'Italia!" e "Viva le italiane!" (1997), "Gran Caffé" (1998), "BuFFFoni" (2000), "Saloon" (2001), "Marameo" (2002), "Miconsenta" (2003), "Barbecue" (2004), "Tele-Faidate" (2005), "Torte in faccia" (2005), "...E io pago!" (2007) e "Gabbia di matti" (2008).
Ha lavorato inoltre a "Cocco" e "Stasera mi butto" (Rai Due), con Paolo Bonolis a quattro edizioni di "Beato tra le donne" (1994-1997), con Pippo Baudo al programma di Canale 5 "La Canzone del Secolo" (1999) e si è esibito in molte puntate di "Ci vediamo in tv" condotto da Paolo Limiti, e "Domenica In" condotta da Mara Venier (Rai Uno).
Nella 2000 Martufello ha preso parte al film di Canale 5 "La casa delle beffe".
L'estate scorsa Martufello è stato impegnato negli spettacoli "Roba da matti" di Pingitore e con Oreste Lionello in "Attenti a noi due 2" di Castellacci e Pingitore.
Nel 1995 ha pubblicato per Gremese Editore la raccolta di barzellette "Di più, nin zo'".
Nel 2007, con la collaborazione di Claudio Napoleone, ha pubblicato per CISU il libro "Il riso fa bene ...figuriamoci il risotto".  

Si è tenuta venerdì 4 luglio presso il locale "La Locanda del Gusto" a Sezze Scalo la presentazione dello spettacolo. Erano presenti, oltre al Sindaco di Sezze, Pier Francesco Pingitore, Maurizio Mattiole, Maurizio Maturani, in arte Martufello, e tanti amici.

articolo di Simone Di Giulio

Giornalisti, addetti ai lavori e istituzioni, ma anche vecchi amici che non hanno voluto perdere l’occasione, hanno fatto da cornice questa mattina alla conferenza stampa di presentazione dello show per i 40 anni di carriera di Maurizio Maturani, meglio noto come Martufello, che si terrà il prossimo 11 luglio allo stadio comunale “Augusto Tasciotti” di Sezze. Alla presentazione allestita all’interno del ristorante “La locanda del Gusto” a Sezze scalo anche due tra i più grandi amici e colleghi del comico setino, l’autore e regista Pier Francesco Pingitore e l’attore Maurizio Mattioli. A prendere per primo la parola è stato il sindaco Andrea Campoli, che ha ricordato quanto Sezze deve al personaggio e all’uomo Martufello, nonostante in alcune situazioni il rapporto tra il comico e la sua città è stato contrastato. Poi la parola è passata agli ospiti del comico che spegne la quarantesima candelina di una carriera costellata di successi e soddisfazioni professionali, Pier Francesco Pingitore e Maurizio Mattioli, che tra gag e ricordi dei 33 anni trascorsi al Bagaglino hanno dato un piccolo assaggio di quello che sarà lo spettacolo dell’11 luglio al “Tasciotti”, che vedrà la presenza, tra gli altri, di Pamela Prati, Gabriele Marconi, Mario Zamma e Battaglia e Miseferi. Nel corso della conferenza stampa Maurizio Maturani ha anche presentato in anteprima il libro scritto a quattro mani con Giancarlo Loffarelli, che sarà presentato ufficialmente venerdì prossimo e il cui ricavato andrà a porre le basi per un progetto introdotto proprio da Martufello e dal sindaco Campoli: una scuola di recitazione e magari un teatro stabile realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Le Colonne di Sezze”.

foto di Ignazio Romano