Movimento studentesco

Consulta provinciale degli studenti

 Cubi Poetici | ISISS

| 7 in condotta | R.B.S. | The Slamp | Ana Pozzi's |

Music for Unicef

 Concerto di musica rock e pop 

Prima edizione

Sezze, 25 febbraio 2006

L'Auditorium "Mario Costa" di Sezze, con inizio alle ore 21,00 ospita il concerto "Music for Unicef" organizzato dalla Consulta Provinciale degli studenti. 

Ad esibirsi, per circa due ore di musica rock e pop, sono 4 gruppi di giovanissimi musicisti.

Feliciano Iudicone, della Consulta degli studenti, presenta la serata

Aprono la serata i 7 in condotta (Voce: Alessandro Balestrieri; Chitarre: Francesco Carissimo, Filippo Farina; Basso: Angelo Manotta; Batteria: Bernardino Balestrieri; Tastiera: Luigi Farina) suonano brani dei Lunapop, di Ligabue, Vasco Rossi e degli U2.

Arriva il turno degli R.B.S. (Voce: Sara Piccaro, vincitrice del Premio Critica al concorso nazionale "Star Sprint" e prima classificata al concorso regionale "Una stella sarò"; Tastiera: Luigi Farina; Batteria: Alfredo Igneo; Chitarre: Filippo Farina, Matteo Coccia). con canzoni dei Gazosa, degli Aerosmith, di Elisa e della vulcanica Irene Grandidi.

A seguire si esibiscono i The Slamp (Voce: Stefano Cammillacci, Chitarre: Luigi Marchionne,
Alessio Luccone, Basso: Marco Molinari; Batteria: Patrizio Di Santo), impegnati in un medley di Ligabue, canzoni di Vasco Rossi, e pezzi dei Deep Purple, dei Pink Floyd e degli Iron Maiden.

 

Chiudono gli Ana Pozzi's (Voce: Giuliano Barboni; Chitarre: Antonello Palazzi, Edoardo Pretto; Basso: Paolo Massaroni; Batteria: Pietro Fusco) intoneranno le musiche rock dei Rolling Stones, di Ozzy Osbourne, degli Iggy Pop e dei White Stripes. 

L'ingresso è a offerta e i fondi raccolti, coperte le spese per l'affitto dell'auditorium, verranno utilizzati per migliorare le condizioni di vita dei bambini meno fortunati dei nostri attraverso un versamento sul bollettino di conto corrente in favore dell'Unicef. Nel  foyeur sarà presente anche lo stand del gruppo Agesci di Sezze dove, sempre con lo scopo di raccogliere fondi per l'Unicef, saranno messe in vendita piante ornamentali.

Un concerto di beneficenza ben riuscito, con qualche neo
Sabato sera all'Auditorium "M. Costa" di Sezze si è tenuto "Music for Unicef", concerto di musica rock e pop organizzato dalla Consulta Provinciale degli Studenti. Protagonisti della serata sono stati studenti dai 15 ai 18 anni delle scuole superiori di Sezze e di Latina che, nonostante fossero alle prime esperienze, hanno saputo divertire il pubblico presente con un variegato repertorio. Ad introdurre la serata è stato il rappresentante locale della consulta che ha spiegato quali sono i compiti dell'istituzione, soffermandosi sulla promozione della conoscenza dei diritti degli studenti, come la possibilità per i comitati studenteschi di usufruire dei fondi della D.P.R. 567/96, e sulla necessità di consegnare a tutti gli studenti lo "Statuto degli studenti e delle studentesse" così come previsto dall'art.6 comma 2 dello stesso. Subito dopo è partita la musica con i "7 in condotta", al loro esordio, che hanno aperto brillantemente il concerto con "50 special" dei Lunapop per proseguire con pezzi di Vasco, di Ligabue e degli U2 (come Alba chiara, Piccola stella senza cielo e Whit or whitout you). Sono poi saliti sul palco gli "R.B.S.", il gruppo più giovane ma anche più esperto della serata, essendosi già esibito sei volte. Nella band spicca il nome di Sara Piccaro, vincitrice del Premio Critica al concorso nazionale "Star Sprint" e prima classificata al concorso regionale "Una stella sarò". Il pubblico ha potuto così ascoltare canzoni del pop moderno tra cui brani di Elisa e "La tua ragazza sempre" di Irene Grandi. A metà serata i "The Slamp", entrati dal fondo della sala, hanno sfoderato canzoni hard rock e metal intonando in apertura la quinta sinfonia di Beethoven così come adattata da Mamsteen, e proseguendo con canzoni dei Pink Floyd, Deep Purple, Iron Maiden oltre a pezzi più leggeri come "C'è chi dice no" di Vasco Rossi e un medley di Ligabue. La serata ha riservato poi parecchie canzoni per gli amanti dei generi più heavy con gli "Ana Pozzi's", i quali hanno eseguito cover dei Black Sabbath, degli Iggy Pop, di Ozzy Osbourne e dei White Stripes. Infine gli spettatori hanno potuto gustarsi  un'ultima chicca; alcuni dei musicisti hanno infatti chiuso il concerto suonando insieme "Smoke on the water" dei Deep Purple. Insomma un evento dove protagonista è stata la passione dei giovani per la musica, i quali, divertendo e divertendosi, hanno dimostrato di possedere buone capacità esibite anche in assoli lunghi e complicati. L'ingresso della serata, a offerta, è servito a raccogliere fondi per l'Unicef. Il ricavato (271,70€), tuttavia, non è bastato a coprire le spese dell'affitto della struttura, per le quali, come era stato già reso noto, si sarebbero dovuti utilizzare parte dei fondi; i ragazzi hanno così deciso di rinunciare a quasi due terzi del rimborso spese per poter supportare economicamente l'Unicef con 157€, ai quali vanno aggiunti i 100€ guadagnati allo stesso scopo dal gruppo Agesci di Sezze, che ha partecipato all'iniziativa organizzando la vendita di piantine ornamentali nel foyer.

| 7 in condotta | R.B.S. | The Slamp | Ana Pozzi's |

| Cubi Poetici | Studenti ISISS dal sindaco |

 Consulta provinciale degli studenti