Comuni
del Gusto 2009
prima
edizione
dalla
zappa alla zuppa
Latina
- 10 e 11 ottobre 2009 Museo
Storico Piana delle Orme, Via Migliara 43, Borgo
Faiti
comunicato
stampa
Nei
giorni 10 e 11 di ottobre, nell'ambito della manifestazione "dalla
zappa alla zuppa”, l'associazione E.R.C.O.L.E , in rappresentanza
del Comune di Sezze con la partecipazione
delle associazioni: Onirica, Noi di Suso, Alchimia e Setina Civitas
prenderanno parte alla “gara
di marketing territoriale” che si terrà per lo stand
meglio allestito. Le associazioni partecipanti hanno dato la loro
disponibilità concordando sul concetto base che quando si può fare
qualcosa per Sezze non ci si debba mai tirare
indietro. Ci
impegneremo per il nostro paese con il proposito che è tipico delle
associazioni no profit: quello di lavorare per la propria comunità e
non per un ritorno personale. L'auspicio è che in futuro possano
esserci altri occasioni in cui le onlus si uniscono con lo scopo comune
di portare lustro al proprio paese. Le
aziende del comune di Sezze che parteciperanno alla manifestazione sono:
Il forno (pane - dolci di sezze) - Agroama (ortaggi
locali) - Azienda agricola Bottoni (sottoli) - Azienda Belli
(miele) - Peccati di vino (enoteca).

|
La
prima edizione della mostra-mercato "Comuni del Gusto 2009"
di prodotti tipici di qualità dell’Agro Pontino, con le migliori aziende agroalimentari della Provincia di Latina,
si terrà presso il Museo Storico Piana delle
Orme nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre approfittando del
clima mite della zona.
I prodotti tipici diventano il principale strumento promozionale del territorio nell’ambito di una nuova tipologia di turismo che si va sempre più affermando nel mondo: il turismo enogastronomico.
Nel corso della manifestazione i 33 Comuni che compongono la Provincia di Latina si confronteranno in una singolare gara di marketing territoriale: ogni Comune allestirà – attraverso il contributo delle associazioni che operano sul territorio (prime tra tutte le Pro Loco) un Info-Point turistico nel quale saranno indicate tutte le bellezze e le peculiarità dei singoli Comuni:
storia, natura, cultura, attrazioni turistiche, strutture ricettive ecc). Al Comune che allestirà il miglior Info-Point verrà consegnato un premio di riconoscimento.
L'iniziativa
è promossa dal Museo storico “Piana delle Orme” che metterà a disposizione lo spazio espositivo,
e da Feronia Srl, una giovane società della Provincia di Latina che si occupa di marketing territoriale.
Perché
a Piana delle Orme?: Piana delle Orme è uno dei luoghi simbolo dell’Agro Pontino e costituisce una delle principali attrazioni turistiche della Provincia di Latina. Una location unica nel suo genere anche perché è un luogo legato alla tradizione e quindi strettamente connesso ai prodotti tipici che sono il frutto di una tradizione che si cerca di conservare e tramandare alle nuove generazioni.
FINALITA’:
· Promuovere e valorizzare la Provincia di Latina come un unico comprensorio, esaltando le peculiarità che caratterizzano i singoli Comuni e che rendono il territorio pontino così interessante
· Far conoscere al grande pubblico il patrimonio enogastronomico della Provincia di Latina
· Promuovere il turismo
· Avvicinare le nuove generazioni alla consapevolezza di essere nate in un luogo ricco di tradizioni.








FERONIA SRL
- Via Toscana 88, Latina P.I.
0287740595
in collaborazione con
MUSEO STORICO “PIANA DELLE ORME”
organizza
il
PREMIO “COMUNI DEL GUSTO” 2009
PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO IN PROVINCIA DI LATINA
Latina
-10 e 11 Ottobre - Museo Storico Piana delle Orme
Cos'è il turismo enogastronomico?
Il turismo enogastronomico è un nuovo modo di viaggiare che sta conquistando un numero sempre crescente di ''appassionati'', alla ricerca di sapori e di tradizioni autentiche. In questo contesto, infatti, il cibo assume un ruolo nuovo, diventando il vettore di una cultura e di valori saldamente legati al proprio territorio ed alle proprie radici. Con il “Premio Comuni del Gusto” si vuole favorire la riflessione su questi temi, esaminando la domanda e l'offerta del Turismo Enogastronomico in Agro Pontino, focalizzando l'attenzione sulla capacità, di quest'ultimo di rappresentare una fonte di sviluppo, sia economico che socio culturale per la Provincia di Latina. E' per questo che si è deciso di lavorare alla nascita di un premio sulle buone prassi amministrative che si identifichino nella principi del Turismo Enogastronomico.
In cosa consiste il Premio “Comuni del Gusto”?
Il Premio consiste in una gara di marketing territoriale. I 33 Comuni della Provincia di Latina sono chiamati a gareggiare tra loro. Ciascun Comune è invitato ad allestire un Info-Point turistico. L'Info-Point è uno sportello informativo che ha il compito di promuovere il territorio comunale con l’obiettivo di organizzare le attività di comunicazione, promozione, accoglienza e informazione turistica al fine di rispondere alle richieste del visitatore ed incrementare i flussi turistici in entrata. La funzione è di fornire al visitatore servizi di promozione, accoglienza e informazione a 360 gradi sull’offerta turistica del proprio Comune al fine di stimolare la cultura dell’ospitalità.
Parallelamente alla gare si terrà, nello stesso contesto, la Mostra-Mercato di prodotti tipici di qualità dell'Agro Pontino alla quale saranno invitate a partecipare tutte le aziende della Provincia di Latina che sono impegnate a valorizzare e far conoscere le tipicità enogastronomiche del territorio.
Ammissione al premio
Al Premio sono chiamati a concorrere tutti i 33 Comuni della Provincia di Latina. La partecipazione dei Comuni è gratuita.
Il ruolo delle associazioni
I Comuni partecipano alla gara attraverso le associazioni che operano per la promozione del territorio, prime tra tutte le Pro Loco. E' bene ricordare, infatti, che il ruolo principale delle Pro Loco è quello di favorire lo sviluppo turistico, culturale, ambientale, sociale, storico, artistico del territorio comunale.
Modalità di partecipazione
I Comuni interessati a partecipare dovranno far pervenire la loro adesione all'iniziativa entro e non oltre il 30/09/2009, all’indirizzo email:
feroniasrl@hotmail.it indicando le associazioni delegate a rappresentare il Comune nell'ambito della gara.
Commissione giudicatrice
La Commissione Giudicatrice del Premio è composta da 5 membri, autorevoli esponenti del mondo dell’associazionismo e della cultura. La Commissione valuterà i contenuti di merito, proclamerà i vincitori e ne trasmetterà i nomi alla Segreteria del Premio per la comunicazione ufficiale. Inoltre verrà proclamato un vincitore assoluto del Premio “Comuni del Gusto 2009”, e sarà il Comune che avrà realizzato il miglior Info-Point Turistico. Il giudizio della Commissione è inappellabile e insindacabile. Le modalità di discussione interne alla Commissione per la scelta dei vincitori sono autonomamente decise dalla Commissione ed egualmente insindacabili.
Cerimonia di premiazione
La Cerimonia di Premiazione avverrà nel corso della Mostra Mercato di prodotti enogastronomici di qualità dell'Agro Pontino che si terrà presso il Museo Storico Piana delle Orme (LT), in occasione della manifestazione “Dalla zappa alla zuppa” prevista il 10 e 11 ottobre 2009. In tale sede avverrà la proclamazione ufficiale e la consegna dei premi da parte dei membri della Commissione giudicatrice con relativo attestato di merito.
Promozione del premio
Feronia Srl si impegna a dare massima diffusione tramite stampa/radio/giornali al bando del Premio, alla cerimonia di premiazione e agli enti locali vincitori.
Segreteria del premio
Per ogni necessità di ulteriori informazioni è stata istituita la Segreteria del Premio quale organo operativo a cui chiunque può rivolgersi.
I
recapiti sono: feroniasrl@hotmail.it
Cell. 349.3854065 Cell. 349.3844693 Cell. 349.3854070
|