Virtus Basket Sezze

Crescono la voglia e le potenzialità 

 

| Campionato 2001/2002 | Campionato 2002/2003 | Campionato 2003/2004 |  2004- Virtus venduta |  

       

   Tutti i dati della società 2003/2004

La Società                      visita il sito ufficiale della   VirtusBasketSezze

Nome Società : 

Virtus Basket Sezze 

Anno Fondazione : 

2001 

Sede :    

Sezze 04018 Via Annia, 2 

Campo di Gioco : 

"Le Fontane"  via Roccagorga

Colori Sociali : 

Rosso Blu 

  La squadra                    

Andrea Sperduto

Guardia 1975

Matteo Scapin

Pivot 1985

Giulio Forzelin

Ala - Pivot 1983

Alessandro Zanier 

Guardia - Play 1974

Andrea Ancilli

Play - capitano 1969

Lorenzo Vandoni

Ala 1980

Bruno Carbone 

Play 1984

Horacio Bosco

Ala 1973

Focardi Giovanni

Pivot 1970

Alberto Vettorelli

Ala - Pivot 1970

Marco Ottocento 

Guardia 1985

Pablo Nocioni

Ala - Pivot 1974

Marco Botticelli

Massofisioterapista

Mario Provinzano 

Allenatore

Alessandro Margheritini

Preparatore atletico

***

Lo Staff

IL SALUTO DEL PRESIDENTE

Ringrazio l'Amministrazione comunale per la sensibilità e l'appoggio dato alla nostra società sportiva che sarà, speriamo, di vanto per l'intero paese.

 

     Franco Paesante

Vice Presidente : Paolo Jannuccelli

Direttore Sportivo : Costantino Giorgi

Amministrazione e Segreteria : Francesca Paesante

Relazioni Esterne : Alessandro Zaffarano

Responsabile Biglietteria : Francesca Paesante

Responsabile Settore Giovanile : Pasquali Giuseppe

Staff Tecnico                         elenco in aggiornamento

Capo Allenatore : Mario Provinzano 

                                     dal 1 gennaio 2004 sostituisce Vandoni che dal  1 dicembre 2001 è subentrato a Luigi Ranieri

Vice Allenatore : Marco Botticelli  (dalla stagione 2003/2004 sostituendo Raffaele Imbrogno)

Preparatore Atletico : Alessandro Margheritini  (dalla stagione 2002/2003)

Team Manager : Pietro Zaccheo

Addetto agli Arbitri : Bernardino Nardecchia

Staff Medico

Medico : Claudio Di Emma

Massofisioterapista :  Tommaso Fiorini

Sezze venduta, trasloca a Pozzuoli

Amaro epilogo per la squadra di B2 maschile, Provinzano: «Peccato!»

dal Messaggero del 22 giugno 2004

di STEFANO URGERA


Fine della pista. Dopo otto stagioni di vita la Virtus Sezze , che nel giugno 2001 aveva rilevato la B2 dal Basket Ponza, non c'è più. Ieri il sodalizio pontino ha ceduto i diritti sportivi al Pozzuoli (Napoli).
Un finale triste per una vicenda che si trascinava dalla fine di aprile quando Sezze, sponsorizzata Dsa Peugeot, conquistò la salvezza al termine del girone di ritorno. Subito le prime notizie di crisi economica, con il titolo in vendita. Tutto sembrava compromesso, ma ecco il colpo di scena: l'imprenditore latinense Antonio Sciarretta vuole entrare in società e salvare il Sezze.
«Una promessa fatta a cena, davanti a trecento persone conferma il presidente setino Franco Paesante di fatto sono passate quasi due settimane e Sciarretta non ha dato un seguito concreto a questo suo impegno. Lui continua a dire di voler entrare, ma tra pochi giorni (venerdì 25 giugno ndr ) scadono i termini per fusioni e cessioni e non possiamo rischiare. Ci hanno fatto una buona offerta e noi l'abbiamo accettata».
La cessione sarà formalizzata probabilmente domani o giovedì, ma l'intervento pubblico di Sciarretta, aveva illuso Paesante & Co: «Non so perché abbia detto di voler entrare col Sezze insiste Paesante probabilmente non pensava che i tempi fossero così stretti: tirate voi le conclusioni. Se ci troviamo in difficoltà, però, Sciarretta non ha colpe. Sono state ben altre le promesse fatte e mai mantenute. Mi sento deluso e amareggiato. La pallacanestro? Per un po' di tempo non ne voglio sentire parlare: quest'ultima stagione è stata un calvario».

La vendita al miglior offerente non sorprende i tesserati setini: «Sono felice per Paesante e i suoi più stretti collaboratori interviene Mario Provinzano , il coach che ha guidato alla salvezza il team nel 2004, dopo un girone d'andata disastroso perdere un titolo sportivo di questa entità, per la provincia di Latina, è un danno enorme ma per Paesante e i suoi collaboratori gestire la B2 era diventata un'impresa al di sopra delle loro forze».
Nessuna sorpresa nemmeno tra i giocatori: «E' finita male, e dispiace tantissimo a tutti spiega la guardia Alessandro Zanier Paesante ha fatto il massimo per tenere il titolo a Sezze, ma è stato uno dei pochi a credere in questo progetto». La vendita dei diritti sportivi consentirà alla Virtus d'incassare denaro fresco per liquidare i suoi tesserati, in arretrato con i rimborsi. Dopo la sparizione della Virtus Latina (nel ’99 cedette la B1 a Pesaro) un altro sodalizio pontino scompare nel modo più amaro. Peccato, perché il Basket Ponza, nato nel ’96, aveva scritto, come ai suoi tempi la Virtus Latina, pagine memorabili. In quattro anni, 4 promozioni consecutive, roba da Guinnes dei primati. Poi, altre quattro stagioni in B2: la prima a Latina con il nome di Ponza, poi tre a Sezze. Una città che dopo aver perso qualche anno fa la squadra di calcio, ora è anche senza il team di basket.

Visita il sito ufficiale della Lega Nazionale Pallacanestro, risultati classifiche e statistiche di tutti i Club

| Campionato 2001/2002 | Campionato 2002/2003 | Campionato 2003/2004 |