|
ASD Polisportiva Colli |
![]() |
21 maggio 2017 TRIATHLON SPRINT COLLI 2016 29 maggio 2016 PALIO DELLE CONTRADE 2016 Il
calendario degli incontri sarà reso noto dall’organizzazione entro il TORNEO
DI CALCIO A 5 Il
palio delle contrade nasce per amore del proprio territorio. “
PALIO” racchiude il
criterio ispiratore
dell’evento . Il
torneo si ripromette di creare un sano spirito di competizione tra
contrade e contrade basato sulla lealtà sportiva. Il
palio delle contrade ai Colli , inserito nella prima manifestazione
delle COLLIADI 2016 organizzate dal Comitato Spontaneo Colli Per La
Salute Pubblica che racchiude gare amatoriali di TRIATHLON ( Bike,
Podismo , Arco), Basket , Equitazione , Giochi tradizionali, sembra un
torneo di calcio a cinque, è in realtà molto di più: è
una opportunità di conoscenza e di socializzazione , un contenitore per
riscoprire il nostro paese e di apprezzarlo per le sue opportunità.
NORMATIVA
Il
Comitato Colli Per la Salute Pubblica tramite la partecipata ASD
Polisportiva Colli organizza il primo Palio delle contrade calcio a
cinque di cui di seguito è riportato il regolamento . L’iscrizione
al Torneo comporta l’obbligo per tutti i partecipanti di rispettare ,
in ogni sua parte il presente regolamento . Attualmente
hanno manifestato interesse a partecipare 8 contrade Colli
- Ceriara - Fontanelle
Croce Vecchia – Casali – Crocemoschitto – Chiesanuova Boccioni
Melogrosso – Sezze Centro - Sezze scalo. ART.1
– Il torneo avrà inizio il 15 luglio 2016 e terminerà il 31 luglio
2016. L’organizzazione
si
riserva il diritto, per esigenze straordinarie e contingenti, di variare
le date di inizio e
termine
del torneo Aart.
2 - Gli incontri si
svolgeranno di sabato e di domenica
tra le 18,00 e le 21,00 . In casi
eccezionali
ed indipendenti dall’organizzazione
potrà essere richiesto ai partecipanti
di
giocare in orari e giorni diversi.
Il calendario degli incontri sarà reso noto
dall’organizzazione entro il
10
giugno 2016 e comunicati ai responsabili delle contrade partecipanti per
( fax-telefono-
e-mail). ART.
3 – Sono ammessi al torneo tutte le persone che , alla data del 14
luglio, abbiano compiuto
Il
13° anno di età. Non sono previsti limiti di anzianità . ART
.4 – I giocatori debbono risiedere nel comprensorio della propria
contrada . Possono
gareggiare atleti iscritti a campionati dilettanti ART.
5 – I partecipanti saranno assicurati singolarmente tramite
l’iscrizione alle ACLI sezione di
Latina
tramite interessamento dell’Organizzazione al costo di euro 6,00
cadauno per
tutta durata dell’evento
entro e non oltre il 5 luglio 2016 rilasciando all’organizzazione
nome
, cognome , data di nascita , residenza , codice fiscale . Dovranno firmare il
foglio
di responsabilità diretta o indiretta
. ART.
6 – Il torneo si svolgerà nel centro sportivo FILIGENZI
GIAMPIERO di via Sorana –Colli . ART.
7 - Inizio iscrizione 3-03
2016 ART.
8 - Termine iscrizione 30-04- 2016. ART.
9 - Giocatori partecipanti per ogni contrada massimo n. 10 ART.10–
La competizione è a titolo amatoriale pertanto non sono ammesse alle
società sportive
iscritte
a campionati di varia organizzazione. ART
10- Quota di iscrizione euro
150,00 per contrada ART.
11 -Quota da versare come impegnativa alla iscrizione minimo euro 50,00
con rilascio
di
regolare ricevuta per l’acconto versato ARFT.12-
Saldo quota al
30-05-2016 con rilascio di ricevuta per
saldo iscrizione. REGOLAMENTO ART.
13.- FORMULA DEL TORNEO
La
formula del torneo è la seguente : PRIMA
FASE – verranno formati due gironi pari al 50% delle contrade
iscritte. I
gironi saranno all’Italiana con partite di solo andata . SECONDA
FASE. Saranno promosse alla fase successiva ( semifinali ) le prime
due classificate di ogni girone .La prima classificata del primo girone
incontrerà la seconda classificata del secondo girone , la prima
classificata del secondo girone incontrerà la seconda classificata del
primo girone. Le
partite saranno di solo andata. Le
vincenti delle semifinali accederanno alla finale con partita secca di
solo andata . Non
è prevista la finale per il terzo posto. In
caso di parità di punteggio nei gironi eliminatori saranno ammesse al
turno successivo le squadre con la migliore differenza reti . Nel caso
ancora di parità si procede al superamento della fase successiva
tramite sorteggio . Nella
semifinale e finale in caso di punteggio pari saranno tirati i calci di rigore con passaggio del turno della
squadra migliore realizzatrice , senza applicare i tempi supplementari . ART.
14.- Possono accedere al recinto di gioco , previo inserimento nella
lista ufficiale di gara n.
10
calciatori , n. 2 accompagnatori che rivestono la carica di dirigente ,
allenatore
massaggiatore.
Sarà presente sul terreno di gioco un defibrillatore
ed un medico . ART.15
– Le Squadre partecipanti dovranno consegnare all’arbitro , 15
minuti prima dell’incontro
delle
gare la distinta dei giocatori , corredata dai documenti di
riconoscimento , o dai
.tesserini
forniti dall’organizzazione . Il calciatore sprovvisto della
summenzionata
documentazione
non potrà prendere parte alla gara. ART.16
– Sono previsti premi per
il miglior portiere ed il
miglior realizzatore dell’intero torneo
del
palio delle contrade . Verranno scelti ad insindacabile giudizio
dell’organizzazione
gli
arbitri . Le classifiche verranno esposte nel cartellone del centro
sportivo . ART.
17 – Il tempo di attesa è stabilito nella misura di 15 minuti,
trascorsi i quali verrà applicata ,
alla
squadra ritardataria la punizione della sconfitta a tavolino per 0-4 . ART.
18 – Le gare avranno una durata di minuti 25 per tempo , con
intervallo di minuti 5 tra i due
minuti
di gioco. ART.19
– Qualora le squadre si presentano nel campo di gara con lo stesso
colore di maglie, una
delle
due indosserà le casacche (fratini) rese per sorteggio messe a
disposizione
dell’organizzazione
. ART.
20 - L’organizzazione grazie ai propri sponsor , fornisce i palloni di
gioco che saranno della
misura
4 ed a rimbalzo controllato. ART.
21- Gli eventuali reclami concernenti presunte irregolarità di
svolgimento di gara dovranno
essere
pronunciati al direttore di gara e consegnati a mano per iscritto allo
stesso
Direttore
di gara . ART.
22 – PUBBLICAZIONI COMUNICATI
I
comunicati relativi alle gare saranno pubblicati sul sito ufficiale
feisbuk COMITATO
COLLI
PER LA SALUTE PUBBLICA. ART.23-
Sono previsti premi per il vincitore del palio delle contrade
e per la squadra seconda
classificata
in buoni acquisto e coppe . Un premio particolare verrà assegnato alla
squadra
che è si particolarmente distinta nella disciplina sportiva. ART.
24 – Le sanzioni disciplinari saranno applicate in funzione dei
referti arbitrali applicando i parametri della leghe dilettantistica
calcio nazionale. ART.25
- PALIO DRAPPO DELLA
MADONNA DEI COLLI La
squadra vincitrice del torneo oltre alla coppa primo classificato ed ai
buoni acquisto, verrà consegnato
il drappo unico rappresentativo della
MADONNA DEI COLLI disegnato su tela . Tutti
i proventi che saranno incamerati dall’organizzazione durante il
Torneo saranno aggiunti a
quelli ricavati nelle altre
manifestazioni delle COLLIADI organizzato
dal Comitato Colli Per La Salute Pubblica . Alla fine della
manifestazione delle COLLIADI saranno devoluti in beneficenza o in opere
pubbliche nell’area territoriale del Comitato organizzatore . |