Passeggiate archeologiche 

Setina Civitas      torna al calendario delle escursioni 2012-2013 >>>

> 13 gennaio 2013:  6a tappa del Gruppo “In difesa dei Beni Archeologici”

a cura di Ignazio Romano

42 persone sul sentiero dalla Via Setina alla Villa Le Grotte
Non ci ferma niente e nessuno

Domenica 13 gennaio alle ore 9,00, nonostante il brutto tempo, davanti alla Madonna della Pace c'erano 42 persone pronte a partire per la sesta tappa delle passeggiate archeologiche. 

Guidati dalla Dottoressa Elisabeth Bruckner, che ha  illustrato tutti gli aspetti storici e archeologici, abbiamo percorso i 5 chilometri del tracciato sostando davanti ai ruderi di epoca romana; le torri di difesa, i resti del basolato, i paracarri della via fino ad arrivare davanti ai maestosi resti della villa "Le Grotte" dove da poco più di un mese è stato finalmente apposto un cartello illustrativo

L'interesse e l'attenzione crescente verso il patrimonio culturale sparso sul territorio comunale di Sezze, dimostrato dalla numerosa presenza di persone sensibili ed appassionate arrivate anche dai paesi limitrofi, sfidando il freddo, la pioggia ed il vento per partecipare alle escursioni organizzate dal "Gruppo in difesa dei Beni Archeologici" ci inorgoglisce e ci incoraggia a continuare sulla via della sensibilizzazione per la riscoperta del patrimonio esistente. 

Siamo pronti per consegnare la documentazione del secondo step del progetto "Valorizzazione dei Beni Culturali di Sezze" sia all'Ente Comunale che alla Soprintendenza.  La speranza è quella di riuscire veramente a modificare la mentalità esistente per creare le basi della nascita di una azienda turistica capace di promuovere e custodire le bellezze che abbiamo ereditato.

La Dottoressa Elisabeth Bruckner durante la spiegazione degli aspetti storici e archeologici del tracciato

Ignazio Romano impegnato nella realizzazione del servizio fotografico (foto di Roberto Vallecoccia)

Setina Civitas      torna al calendario delle escursioni 2012-2013 >>>