|
fare musica a Sezze |
![]() |
ottobre 2005 dicembre 2006 gennaio 2008 dicembre 2008 gennaio 2010 gennaio 2011 |
|
gennaio 2012 gennaio 2013 gennaio 2014 gennaio 2015 gennaio 2016 gennaio 2017 gennaio 2018 |
|
Sezze riscopre la sua giovinezza RASSEGNA MUSICALE ANNI '60 e '70 RASSEGNA DI ARCHEOLOGIA MUSICALE SETINA Come
è noto il nostro paese, oltre ad aver dato i natali ad illustri
personaggi della cultura e dell'arte, è stato sempre vivo e
particolarmente attento alla musica, nelle sue varie forme e linguaggi,
cittadini e
associazioni hanno sempre trovato motivo ed interesse artistico e
professionale. Andrea Nascani e il suo gruppo "I Peccatori" presenti alla prima manifestazione Le
varie scuole musicali nate dagli anni '80 hanno visto accrescere
l'interesse e la pratica per questa disciplina artistica suscitando in
centinaia di giovani setini il desiderio e la volontà fattiva di
dedicarsi non solo per diletto ma anche professionalmente a questa
disciplina. Il
mercato di questi ultimi anni, se da una parte ha provocato che sempre
più giovani potessero, grazie anche alle diverse tecnologie
informatiche ed elettroniche, utilizzare la musica come forma espressiva
per l'animazione nei luoghi di ricreazione e per le feste di piazza,
dall'altra parte ha fatto si che sempre meno gruppi musicali (
amatoriali) potessero essere protagonisti in queste feste o in occasioni
di eventi particolari. Di Lenola Carlo e il gruppo "La vecchia strada" presenti alla prima manifestazione Proprio
per non dimenticare ed anzi, per continuare a fare musica, è intento di
alcuni musicisti organizzare a Sezze, per ottobre la prima
rassegna di gruppi musicali degli anni '60 e '70, da dedicare, tra
l'altro, ad un musicista setino scomparso di recente, che faceva parte
di uno di questi gruppi.
Andrea Nascani e il suo gruppo "I Peccatori" saranno presenti alla manifestazione
Calvano Memmo con il gruppo "Le Formule" presenti alla prima manifestazione
Da sinistra: Franco Miletta; Enrico Gualdi; Nino Vassallo; Andrea Nascani; Pino Bolognesi. Era l'anno 1965 e suonavamo tutte le notti al night 22/28 |