|
Le Associazioni |
![]() |
Sezze,
7 Gennaio 2007 ore 21,00 Auditorium
Mario Costa Era
o Sia Ensemble
e Acta Teatro ALLEGROAMARO voci e suoni in viaggio tra Italia e Portogallo |
Nostalgica, appassionata la voce roca e carica di emozioni arriva dritta al cuore, abbatte gli ultimi ostacoli terreni fino a scuotere l'anima ormai nuda. Senza filtri, le note lusitane penetrano nelle viscere e trovano l’unica naturale via d’uscita nelle lacrime leggere. Hanno incantato la platea passando dalla saudade del fado alle suggestioni e contaminazioni mediterranee, nel lavoro scenico e musicale «Allegroamaro. Voci e suoni in viaggio tra Italia e Portogallo ». L’esibizione, eseguita a Roma lo scorso 17 dicembre, nel Salone Clemente VIII di Castel Sant'Angelo, è il frutto del lungo lavoro dell’Associazione Humus, dell’Acta Teatro e dell’Era o Sia Ensemble di Latina. L’evento,
per la grande rilevanza culturale nata da una ricerca che unisce
artisticamente il senso musicale mediterraneo, è stato allestito in
via del tutto straordinaria nel Salone Clemente VIII, normalmente
chiuso al pubblico, grazie al patrocinio dell'Ambasciata del
Portogallo a Roma e della Soprintendenza Speciale per i beni Museali
di Roma. Una magia di suoni acustici e voci, composta dal flautista
Massimiliano Ottocento, dal fisarmonicista Raffaele Esposito, dal
chitarrista Gianluca Una
successione di melodie antiche, canzoni rese famose dalle voci di
Amalia Rodriguez, Gabriella Ferri, Luigi Tenco e Sergio Endrigo,
rivisitate dall’Ensemble con l'intervento in scena La
storia si muove tra la silenziosa intesa tra due artisti con la loro
orchestrina al seguito, e il gioco e il contrappunto irriverente,
fatto di oggetti e gesti sonori, tra due avventori e la proprietaria
di una probabile locanda di un qualche porto mediterraneo; le vicende
dei musicisti e degli altri personaggi Un’ovazione
espressa anche dai personaggi illustri Gli artisti e tutto lo staff ringraziano calorosamente in primis l'addetto culturale Dottor Joao Nuno Alcada per aver creduto e sostenuto questo progetto, la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale di Roma e tutti coloro che hanno contribuito a questo evento. Voce:
Lucia Viglianti |