Sagra del carciofo 2004

  

Associazione "Colli tutto l'anno"
Quest'anno il tema centrale è stato rappresentato dall'integrazione tra le tradizioni del folclore setino e quelle del gruppo ungherese di
Pècs, appena gemellato con Sezze

Momenti toccanti di vera integrazione e affratellamento, quelli a cui si è potuto assistere a Porta Pascibella durante i balli tradizionali del gruppo folcloristico di Pècs e quello di Sezze, rappresentato ovviamente da “Colli tutto l’anno”. I due gruppi si sono esibiti insieme, regalando ai presenti frammenti di culture accostate, a dimostrazione che è possibile intraprendere percorsi di affinità e storia comune enfatizzando le differenze e non reprimendole.

Difficile descrivere l’emozione e la bellezza di questi momenti che neppure la fotografia può catturare, ma un grazie di cuore va a tutti i ragazzi e ragazze che, senza distinzione di età, cultura o nazione, si sono impegnati per regalarci un sogno possibile: “Uniti e uguali nella diversità”. Nel momento in cui l’Europa tenta di ricucire le lacerazioni Est-Ovest con l’allargamento della comunità a 25 paesi, a Sezze si scrive una pagina importante di civiltà, con l’intenzione palese di caratterizzare positivamente il futuro d’Europa

Si tenta così di cancellare le brutture del ventesimo secolo, caratterizzato principalmente dagli eventi bellici e dalle divisioni che tanto hanno danneggiato questo continente.

Momenti della lavorazione per realizzare cesti di vimini e semplici flauti detti "cifali"