Sagra del carciofo 2007

 le associazioni

 | Concorso 1998 | Pittura 2003 | Stornelli 2002 | Recita 2001 Esposizioni 2005-04-03 | Consulta Associazioni |

   Nova Setia e Setina Civitas

  sinergie culturali per Sezze

2007 - Dopo l'assenza motivata dello scorso anno (causa la scarsa volontà di condividere realmente un progetto partecipato da parte dell’amministrazione) torna alla Sagra del Carciofo l'appuntamento storico di via Valerio Flacco. Seguendo fedelmente le linee dettate dalla Consulta delle Associazioni, Nova Setia e Setina Civitas, usando quanti più ingredienti genuini presenti sul nostro territorio, hanno realizzato un "piatto tipico" spontaneo e da imitare. Ai carciofo di Vittorio del Duca si è abbinato il pane di Onelia, i formaggi e gli insaccati di Sisto Nardi, le conserve di Wilma Lombardi, il vino e l’olio dell’azienda biologica di Nardi Carucci. Tutto ornato da “Fiori D’Arancio” con i vivai di Liburdi e l’artigianato Swaroski. In questo ricco contesto scenico l'esposizione fotografica, che dal 1998 fa rivivere uno degli angoli più caratteristici di Sezze, è il naturale completamento di un progetto da prendere come esempio dalle associazioni locali che intendono promuovere questo territorio. Dalle foto è possibile verificare il successo del progetto.

Nella foto sopra lo stand di Vittorio Del Duca. La sua azienda agricola è la più antica di Sezze, nata nel 1842 sotto lo Stato Pontificio regnando Gregorio XVI, vanta una presenza di oltre 150 anni di attività nel territorio del Comune di Sezze. All'inizio nacque come azienda del campo (cereali, favino, foraggi) e del procoio (allevamento del bestiame allo stato brado) e faceva parte, come tenuta, del più vasto latifondo appartenuto alla gentilizia famiglia Zannelli di Roma. 

Per tutto il 1800 e sino al 1915 ha dato stabilmente lavoro ad oltre 180 famiglie di braccianti del luogo, senza contare la manodopera proveniente dal Frusinate e dall'Abruzzo durante le operazioni di mietitura. E' stata la prima azienda in assoluto a introdurre la meccanizzazione agricola nel Comune di Sezze ed è annoverata tra le aziende che hanno fondato la "Federazione Provinciale Coltivatori Diretti di Latina"

L'azienda oggi produce cereali ed ortaggi (carciofi, spinaci, cicoria, bieta, broccoletti, ecc.) e come allora le colture si susseguono in campo secondo la logica di una razionale e rigorosa rotazione agraria. I prodotti vengono ottenuti e raccolti attenendosi scrupolosamente al Manuale della Buona Tecnica Agraria.Gli ortaggi vengono raccolti, lavati in vasche, confezionati in cassette ed immessi nel mercato nella medesima giornata, in modo tale da offrire al consumatore un prodotto fresco che conserva intatte tutte le sue proprietà organolettiche e la sua genuinità.

Leopoldo Falco visita il progetto di via Valerio Fflacco

   | Concorso 1998 | Pittura 2003 | Stornelli 2002 | Recita 2001 Esposizioni 2005-04-03 | Consulta Associazioni |

le associazioni