Per non dimenticare

Sezze, 21 maggio 1994

Cinquant'anni fa le bombe cadevano su Sezze portando distruzione e morte. Per non dimenticare l'importanza della pace, che va conquistata e difesa tutti i giorni, Il maestro Baccari dirige in piazza Margherita la fanfara dei carabinieri. Proprio in questo punto sorgeva la chiesa di San Rocco, crollata sotto i bombardamenti alleati che cercavano di colpire il presidio nazista ubicato in pieno centro. Furono colpite anche la chiesa del Bambin Gesų e quella di Sant'Andrea, che a differenza di San Rocco sono state ricostruite. Intatto č rimasto invece il grosso palazzo dove si annidavano nazisti e fascisti.

Sezze, 21 maggio 1994