Sezze
21 maggio 2014
Presentazione
del libro di Giancarlo Lofarelli "C'è muschio in Terza A"

Venerdì 23 maggio
2014, alle ore 18, presso l’Aula magna dell’ISISS “Pacifici e De Magistris” di Sezze, verrà presentato il romanzo di Giancarlo Loffarelli C’è del muschio in Terza A. Dopo il saluto del Dirigente scolastico, prof.ssa Anna Giorgi, a presentare il romanzo saranno la prof.ssa Paola Di Veroli e Salvatore Rosella (già alunno dell’Istituto), modererà l’incontro il giornalista Fabio Benvenuti, mentre le letture di alcuni brani del romanzo saranno affidate agli alunni del Laboratorio teatrale dell’Istituto.
C’è del muschio in Terza A di Giancarlo Loffarelli (Zedde editore, Torino, pp 220, €. 15,00) è un romanzo in forma diaristica sul mondo della scuola.
Si presenta, infatti, come il diario di un anno di scuola redatto da un docente e racconta, con una profonda venatura ironica, le vicissitudini di una tipica scuola di oggi: i diversi studenti nelle loro preoccupazioni quotidiane, i docenti con i loro entusiasmi e le loro lamentele, e tutto il mondo che ruota attorno a un’istituzione scolastica.
Ne esce fuori un ritratto ricco di luci e di ombre: da un lato, i tanti problemi di una scuola sempre più svilita nella sua funzione educativa da riforme scolastiche improntate a meri criteri economici anziché pedagogici, dall’altro, le tante risorse che i protagonisti riescono a mettere in gioco quando un insegnante entusiasta del proprio lavoro riesce a coinvolgere anche i più sfiduciati.
In questo modo, la lucidità nel denunciare i problemi non produce un pessimistico sconforto ma lascia intravedere percorsi percorribili per rilanciare il pieno valore sociale e culturale della scuola.
L’ironia costante nella descrizione di fatti e personaggi conferisce alla lettura una piacevolezza che induce molto spesso al riso e al sorriso.
Un fulminante finale a sorpresa, assolutamente non anticipabile, getta una luce particolare sull’intera storia raccontata.
Conosciuto come drammaturgo e regista teatrale, nonché come direttore artistico dell’Associazione culturale “Le colonne”, Giancarlo Loffarelli è nel mondo della scuola da più di trent’anni. Insegna Storia e Filosofia presso il Liceo Classico “Pacifici e De Magistris” di Sezze e collabora da anni con la “Sapienza-Università di Roma”.
I suoi testi teatrali sono stati rappresentati in Italia, oltre che dalla Compagnia Le colonne, da diverse altre Compagnie, tradotti all’estero e pubblicati. Ha vinto numerosi premi di drammaturgia, fra cui il Premio “Vallecorsi” di Pistoia (2000), il “Fondi-La Pastora” (2002), il Premio nazionale di drammaturgia “Calcante” (2011) e il Festival nazionale d’arte drammatica di Pesaro (2013). Presso la casa editrice Zedde di Torino ha pubblicato Lo scrigno (2005) e il romanzo corale Il colpevole è Maigret (2008).





















|