Sezze
11 marzo 2017- ore
12.00
ISISS Pacifici e De Magistris
Intitolazione
dell'aula di informatica a Quintino
Carissimo

Una
cerimonia sobria ma molto sentita e partecipata
articolo
di Alessandro Mattei
Si
è tenuta ieri a Sezze, sabato 11 marzo alle ore 12,00 presso l'Isiss
“Pacifici e De Magistris”, la cerimonia di intitolazione
dell'aula di informatica al professor Quintino Carissimo,
scomparso prematuramente il 28 gennaio scorso al Goretti dopo 15 giorni
di ricovero. Una morte sulla quale però è stata aperta una inchiesta
della Procura che dovrà stabilire se il professore sia stato investito
o semplicemente si sia accasciato per un malore. Ieri, alla
presenza della moglie, dei figli e di tanti alunni, ex alunni e
colleghi, ma anche di persone che conoscevano il docente di matematica,
la dirigente scolastica Anna Giorgi, visibilmente commossa, ha ricordato
la figura di Quintino amato da tutti per la storia che lo ha legato
all'istituto scolatico di viale dei Cappuccini.
E
proprio per non dimenticare la figura di Quintini Carissimo, a poche
settimane dalla sua morte, la preside in comune accordo con la famiglia,
ha voluto intitolare l'aula di informatica proprio perché Carissimo è
stato indubbiamente l'antesignano a Sezze di un profondo rinnovamento
del vecchio istituto per ragionieri. Anna Giorgi ha ricordato la
caparbietà di Quintino e la sua brillante capacità di cambiare
l'offerta formativa dell'Isiss collegandola alle nuove possibilità
offerta dall'informatica e dalla tecnologia ad essa applicata. Diversi
gli interventi che hanno voluto ricordare Carissimo, tra questi l'ex
dirigente scolastica Jole Giorgetta e i colleghi che con Quintino hanno
condiviso l'insegnamento all'interno dell'Isiss di Sezze.
Per
l'amministrazione comunale è intervenuto anche il sindaco di Sezze
Andrea Campoli. La cerimonia è stata accompagnata da momenti musicali
molto struggenti. “Levate dunque l'ancora, abbandonate i porti sicuri,
catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite”.
Questo l'aforisma di Twain, stampato in un segnalibro scelto per
ricordare Quintino.





























|