Sezze,
20 giugno 2012
Escape
to freedom. The incredible story of John Surratt

“L’ISISS
‘Pacifici e De Magistris’ è erede del più antico centro di
studi superiori del comprensorio pontino. Nel dicembre scorso sono stati
celebrati i 125 anni dalla fondazione del Ginnasio privato e fra tre
anni festeggeremo la ricorrenza per i 125 della sua erezione a Regio
Ginnasio. Lungo tutta la sua storia, l’Istituto ha raccolto sfide
difficilissime e attualmente è stretto da ipotesi di ridimensionamento
e da politiche scolastiche penalizzanti. Ciononostante l’unica realtà
scolastica di istruzione superiore dei Monti Lepini cerca di offrire
agli studenti, ai docenti, ai genitori e a tutto il territorio proposte
educativo-didattiche di alto profilo culturale nelle quali innovazione
tecnologica, scambi culturali a livello europeo, apertura al confronto
con realtà esterne etc. si
fondono insieme e si armonizzano.
Esempi
di questo tipo sono il laboratorio di teatro diretto dal prof. Giancarlo
Loffarelli che da diversi anni propone uno scambio culturale con Landgraf-Ludwigs-Gymnasium
di Giessen (Germania) e il Progetto ‘Comenius’, coordinato dalla
prof.ssa Alessia Di Prospero che quest’anno ha coinvolto una scuola
della Repubblica Ceca e una scuola polacca. Il laboratorio di ricerca
sulle fonti primarie della storia denominato Progetto ‘Semata’
coordinato dal prof. Giancarlo Onorati è una altro punto di riferimento
del Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto. Attivo da tre anni
ha approfondito diversi ambiti della storia del territorio. Nel 2010 ha
vinto con il video ‘Darkhei Shalom’ (Le strade della pace) il
Concorso ‘Il percorso dei giusti’ indetto dalla Regione Lazio che ha
permesso a ventidue alunni di conoscere la complessa realtà israeliana
e di visitare lo Yad-Vashem a
Gerusalemme. Lo scorso anno una ricerca condotta sulla vicenda prima di
allora sconosciuta di Margherita Bondì, una donna nata a Sezze e morta
ad Auschwitz, della sua famiglia ha attirato l’interesse della rubrica
di RAI 2 Sorgente di vita che
ha realizzato un servizio televisivo nella nostra scuola. La
realizzazione del cortometraggio Escape
to freedom. The incredible story of John Surratt su colloca su
questa linea di interesse per le vicende straordinarie che hanno visto
protagonista il nostro comprensorio. La vincita del prestigioso concorso
sull’Unificazione italiana indetto dall’Aspen Institute Italia e
dall’Istituto Treccani, ripaga il docente, gli alunni, i genitori e
tutti coloro che hanno collaborato per il loro impegno e i loro
sacrifici. Il lavoro è stato progettato e portato a termine in poche
settimane in orario extracurricolare con grande senso di responsabilità,
basti dire che una delle scene chiave è stata girata sui Monti Lepini
durante le festività natalizie. Vorrei in chiusura ringraziare in modo
particolare i genitori che ci affidano i loro figli consapevoli che
l’impegno della scuola è diretto in prima istanza verso una reciproca
crescita culturale e civile”
D.S.
prof.ssa Anna Giorgi
I.S.I.S.S.
“Pacifici e De Magistris” di Sezze
Scuola
secondaria di I grado “Pacifici e De Magistris” di Sezze
Info:
0773 887415
ltis00600x@istruzione.it
istsuperioresezze@libero.it
sito
celebrativo >> 125
Pacifici De Magistris
|