|
Legambiente |
![]() |
Circolo dei Monti Lepini |
||
| Il Treno Verde | Arcobaleno | Asfodelo | Puliamo il Mondo | I Tesori dei Lepini | Parco Regionale dei Monti Lepini | |
Incendi boschivi estate 2003 settembre 2003
Ai
Sigg. Sindaci dei Monti Lepini
Al Presidente della XIII Comunità Montana
Al Presidente dell’Amministrazione Provinciale
A S.E. il Prefetto di Latina E p.c. agli organi di informazione Oggetto: Incendi boschivi estate 2003
L’estate appena trascorsa ha fatto registrare una
stagione record per quanto riguarda il fenomeno degli incendi che hanno
interessato il territorio della Provincia di Latina, in generale, e il
comprensorio dei Monti Lepini, in particolare.
Rispetto
alla stagione precedente gli incendi verificatisi sul territorio lepino
sono aumentati in maniera impressionante
compromettendo ancor più il già precario l’equilibrio idrogeologico,
nonché naturalistico del comprensorio: il tutto aggravato dal fatto che
la stragrande maggioranza degli incendi è stata causata da azioni
dolose e comunque provocate dall’uomo.
A stagione conclusa occorre attrezzarsi per non trovarsi
impreparati il prossimo anno ed è per questo che chiediamo,
per quanto di Vostra competenza, di
dare piena applicazione a quanto previsto dalla Legge 353/2000 e dalla
L.R. 39/2002 in particolare in materia di prevenzione del fenomeno.
Altrettanto importante ed urgente è l’istituzione del Catasto per le
aree incendiate al fine di evitare fenomeni speculativi sulle stesse.
Riteniamo
utile impiegare tutte le forze disponibili nella gestione del territorio
e nell’attività di sensibilizzazione della popolazione verso la
salvaguardia del patrimonio boschivo e forestale che garantisce, tra
l’altro, l’equilibrio di un ecosistema importante anche per la
risorsa “acqua” prodotta dai Monti Lepini.
Risultano altrettanto evidenti il danno economico ed i disagi
direttamente provocati da diversi di questi incendi che hanno
determinato, addirittura, la chiusura al traffico di importanti arterie
stradali come a Sermoneta e a Sezze. Il Circolo Monti Lepini della Legambiente, dichiara la propria disponibilità a collaborare in attività di prevenzione e di sensibilizzazione attraverso iniziative quali: campi di volontariato per il ripristino e la pulizia di sentieri (come fatto quest’estate a Roccagorga e negli anni precedenti a Bassiano e Sermoneta); interventi di bonifica dai rifiuti di aree lasciate al degrado; incontri di educazione ambientale particolarmente rivolti verso la popolazione scolastica. Cordiali
saluti.
Per il
Direttivo del Circolo
Il Presidente Gustavo Giorgi Corso
della Repubblica, 81 – 04010 Sezze Scalo (LT) – Telefono 0773/660748
Fax 0773/480977 E
mail gus@openaccess.it – Cod.
Fis. 91068380590 |
| Il Treno Verde | Arcobaleno | Asfodelo | Puliamo il Mondo | I Tesori dei Lepini | Parco Regionale dei Monti Lepini | |
||
![]() |
|
![]() |