SEZZE DA AMARE

prima Giornata Verde

 

  | Centro Storico, sabato pomeriggio ||  Viale dei Cappuccini, domenica 26 || Edizione 2004 |

25 e 26 ottobre 2003
Sabato 25:mattinata a pulire i parchi pubblici

Sezze torna ad essere centro di attenzioni sociali e culturali

Con il patrocinio del Comune di Sezze e la partecipazione delle associazioni culturali, coinvolgendo le altre parti sociali del paese, si da il via a un progetto ambizioso:

"SEZZE DA AMARE"

Giornate a tema dedicate ai tesori di Sezze. La proposta è quella di dare una periodicità mensile alla manifestazione, ma anche se fosse a scadenze più lunghe ci sembra un'iniziativa da seguire con attenzione. La prima edizione è dedicata all'ambiente e l'obiettivo degli amministratori è quello di valorizzare le aree verdi del territorio. 

Nelle immagini momenti della giornata di sabato 25, con i ragazzi delle scuole elementari impegnati a ripulire il parco della Rimembranza, dopo che il Sindaco Zarra, il Vice sindaco Ciarlo, gli altri assessori e la Direttrice Magnarelli, hanno illustrato ai giovanissimi cittadini l'importanza che riveste l'Ambiente nel nostro paese.

Iniziative per ripulire i parchi principali di Sezze, come quella che si è tenuta nella mattina del 25, con il coinvolgimento degli alunni della scuola elementare, si ripeteranno sempre più spesso. L'intendo è quello di riappropriarci dell'ambiente che ci circonda, rispettandolo e conservandolo per le future generazioni.

Come sempre le pagine del Portale ospitano le immagini dell'evento, in questa occasione, per la prima volta, l'associazione culturale Setina Civitas ha avuto l'incarico ufficiale dal Comune di Sezze di produrre la documentazione fotografica dell'intera manifestazione. Oltre ad essere riproposte su queste servizio, le foto eseguite verranno presentata su un CD.

I lavori dei ragazzi della scuola elementare Piagge Marine

Il Comandante della Polizia Municipale, Dr. Lidano Caldarozzi

Gli alunni della scuola elementare Bambino Gesù

Pietro Sanguigni racconta la favola dell'ambiente

L'Assessore Felice Agostini, Aldo Lucidi e suor Maria Angelica

Ecco il  messaggio che, in occasione della Prima Giornata dell'Ambiente che si è tenuta a Sezze, l'associazione culturale SETINA CIVITAS propone a cittadini ed amministratori setini, insieme ad una mostra fotografica a tema e al Portale in piazza

Il messaggio che segue è ampiamente trattato su svariate pagine del Portale, strumento stesso dell'associazione SC.

- Tra le ricchezze del nostro territorio è impossibile non accorgersi dell'importanza che l'ambiente rappresenta per tutti noi. L'occasione che la PRIMA GIORNATA dell' AMBIENTE ci offre è quella di esprimere quanto ci stanno a cuore tali ricchezze, come la Semprevisa, la Conca di Suso, la nostra pianura Pontina.

Ma per ambiente naturale occorre intendere ogni caratteristica del territorio. Così i ripari naturali come l'Arnalo dei Bufali e il Riparo Roberto, abitati nelle epoche preistoriche dai nostri progenitori, fanno parte di quei tesori da sempre trascurati dai sezzesi. E non sono le uniche cose che questa città ha sempre ignorato, o se vogliamo sottovalutato.

Altri tesori dimenticati sono le Mura Poligonali, le Ville Romane, gli Archi di San Lidano, il cosiddetto Tempio di Saturno ecc. Tutte vestigia romane che rappresentano la nostra storia, la nostra identità culturale. -

Solo due parole, a commento di una mostra fotografica esplicita, fatta di immagini semplici, in parte inedite, che raccontano quanto è importante l’ambiente che ci circonda. Prima uscita (si spera di una lunga serie di attività culturali) che SETINA CIVITAS propone ufficialmente alla nostra città. Non è facile portare il proprio contributo in un ambiente culturale frammentato, come è oggi quello di Sezze. Si chiede da tempo agli amministratori di dare punti di riferimento certi alle associazioni, istituendo la Consulta delle Associazioni. Prima tappa da raggiungere, sia per Setina Civitas che per le altre associazioni che, a tale proposito, si sono incontrate con gli amministratori comunali il 2 ottobre. In aula consiliare è stata presentata anche la manifestazione del 25 e 26 ottobre, accolta da tutti con entusiasmo ma anche con qualche perplessità.

Il Circolo dei monti Lepini , con il Presidente Gustavo Giorgi, presenterà all'interno della manifestazione la terza edizione di " I Tesori dei Lepini " che ha visto le precedenti edizioni svolgersi a Sezze Scalo, sempre con grande partecipazione dei cittadini. 

Alla manifestazione hanno aderito le associazioni:

AVIS Sezze, 

Centro Studi San Carlo, Gruppo Alchimia, Legambiente-Circolo Monti Lepini, Nuova Pro Loco Onlus, 

PRO LOCO Sezze, 

Setina Civitas, 

Setia Leonis, 

Volley Sezze.

seguono molte altre immagini della manifestazione che si è tenuta sabato mattina al parco della Rimembranza.

Gli agenti della Polizia Municipale hanno partecipato attivamente alla manifestazione

Tutti pronti con la divisa di Legambiente

Gli operatori ecologici della GEA provvedono a smaltire la piccola montagna di rifiuti raccolta dai ragazzi delle scuole elementari, in poco più di un'ora. Una lezione civica che ci auguriamo resti nella memoria dei giovani cittadini di Sezze che hanno prestato la loro opera senza chiedere nulla.

  | Centro Storico, sabato pomeriggio ||  Viale dei Cappuccini, domenica 26 |

prima Giornata dell'Ambiente