Associazione Culturale La Compagnia

Comunicati | 1°Panzanella | 3°Panzanelle | 4°Panzanella | 5°Panzanella

  | 6°Panzanella | 7°Panzanella | 8°Panzanella | 9°Panzanella

1°Bazzoffia | 2°Bazzoffia | 3°Bazzoffia | 4°Bazzoffia

dal 8 al 12 luglio 2009                                                                                               Colli di Suso

 

www.lacompagnia.eu

con il Patrocinio del Comune di Sezze

 dell’Amministrazione Provinciale di Latina - Assessorato all’Agricoltura

presenta

2a Sagra della Panzanella

SEZZE - COLLI DI SUSO ( incrocio Via Sorana )  

 

“Chi vuol trapassar sopra le stelle
en’tinga il pane e mangi a tirapelle
un’insalata di cipolla trita
colla porcellanetta e citriuoli
vince ogni altro piacer di questa vita
considerate un po’ s’aggiungessi
bassilico e ruchetta”
.

( Agnolo Bronzino pittore fiorentino del Cinquecento )

da sinistra: Fausto Perciballe, il Sindaco Andrea Campoli e l'Assessore provinciale Enrico Tiero

Bando del Primo Concorso di Fotografia e Pittura

" I prodotti tipici del territorio lepino "

 

MERCOLEDI’ 8 LUGLIO

PROGRAMMA

 

Ore 19.30

  • Saluto del Sindaco di Sezze Dott Andrea Campoli

  • Saluto dell’Assessore Provinciale all’ Agricoltura  Dott. Enrico Tiero

Ore 20.00      APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO  E DISTRIBUZIONE   GRATUITA           DELLA PANZANELLA

 

Ore 21.00      SPETTACOLO MUSICALE CON    CANTAGIRANDO

Nel corso della serata funzionerà uno stand gastronomico,  MENU’ DEL GIORNO:

- PASTA AL POMODORO E BASILICO;

- PASTA ALL’ARRABBIATA

- GRIGLIATA DI CARNE

 

GIOVEDI’ 9 LUGLIO

Ore 19.30      APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO

Ore 20.00      INIZIO DISTRIBUZIONE   GRATUITA   DELLA PANZANELLA

Ore 21.00  ESIBIZIONE SCUOLA DI BALLO “ ESCUELA DE SALSA  SABOR CUBANO” di SEZZE

Ore 21.30      SPETTACOLO MUSICALE CON IL GRUPPO    STELLE DEL LISCIO

Nel corso della serata funzionerà uno stand gastronomico,  MENU’ DEL GIORNO:

- PASTA ALL’ARRABBIATA;

- PASTA POMODOR E BASILICO;

- GRIGLIATA DI CARNE

                                                           VENERDI’ 10 LUGLIO

Ore 19.30      APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO

Ore 20.00      INIZIO DISTRIBUZIONE   GRATUITA   DELLA PANZANELLA

Ore 21.00     ESIBIZIONE  DEL GRUPPO “CHEERLEADERS MAGIC STARS-BANDA CITTA’ DI SEZZE”

Ore 21,30   ESIBIZIONE SCUOLA DI BALLO “TOP DANCING” Via del Lido latina

Ore 22.00      SPETTACOLO MUSICALE CON IL GRUPPO      LA BANDA DEL CUORE

Nel corso della serata funzionerà uno stand gastronomico, MENU’ DEL GIORNO:

- PASTA ALL’AMATRICIANA;

- PASTA POMODORO E BASILICO

- GRIGLIATA DI CARNE

 

SABATO 11 LUGLIO

Ore 12.00       APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO

Ore 12.30       DISTRIBUZIONE   GRATUITA DELLA PANZANELLA

Ore 13.30    PRANZIAMO INSIEME  IN…COMPAGNIA con un menu’ di PASTA ALLA CONTADINA, PASTA POMODOR E BASILICO, CARNE ALLA GRIGLIA, MORTADELLA ALLA BRACE

Ore 19.30      APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO

Ore 20.00      INIZIO DISTRIBUZIONE   GRATUITA  DELLA PANZANELLA

Ore 21.00     ESIBIZIONE  DEL GRUPPO MAJORETTES “BUTTERFLY”

Ore 21,30    SPETTACOLO MUSICALE CON IL GRUPPO     ONDE SONORE

Nel corso della serata funzionerà uno stand gastronomico, MENU’ DEL GIORNO:

- PASTA POMODORO E BASILICO;

- PASTA ALLA CONTADINA

- GRIGLIATA DI CARNE

 

 

DOMENICA 12  LUGLIO

ORE 11.00    APERTURA MOSTRA DEL ” 1°  CONCORSO DI FOTOGRAFIA E PITTURA I PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO LEPINO”.

 

Ore 12.30       APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO

Ore 13.00       DISTRIBUZIONE   GRATUITA DELLA PANZANELLA

ORE 13.30   PRANZIAMO INSIEME  IN…COMPAGNIA con un menu’ di PASTA “ RIMASUGLI DI CUCINA DELLA COMPAGNIA”; PASTA POMODORO E BASILICO;

                       CARNE ALLA GRIGLIA.

 

ORE 18.00      PREMIAZIONI ” 1° CONCORSO DI FOTOGRAFIA E PITTURA I PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO LEPINO”.

 

Ore 19.30      APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO

Ore 20.00      INIZIO DISTRIBUZIONE   GRATUITA    DELLA PANZANELLA

Ore 21.00     ESIBIZIONE  DEL GRUPPO MAJORETTES “ GREEN ANGELS”

Ore 21,30    SPETTACOLO MUSICALE CON    IL GRUPPO ROLANDO e L’ORCHESTRA PONTINA LISCIO E SIMPATIA

 

ORE 23.30   ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA

Ore 23.50  GRANDIOSO SPETTACOLO  PIROTECNICO CURATO DALLA DITTA SCARSELLA DI ALATRI

Nel corso della serata funzionerà uno stand gastronomico, MENU’ DEL GIORNO:

-  PASTA CON “ RIMASUGLI DI CUCINA DELLA COMPAGNIA”,

-  PASTA POMODORO E BASILICO

- CARNE ALLA GRIGLIA.

 Durante la manifestazione sarà possibile parcheggiare l’auto in spazi appositamente organizzati

da sinistra: Faustino con il Direttore Provinciale delle Poste Fiore Tulini, Andrea Campoli e Faustinella

Sagra della Panzanella, non solo un momento di svago
articolo di Giovanni Rieti

La seconda edizione della Sagra della Panzanella, organizzata dall’associazione culturale La Compagnia, con il patrocinio del comune di Sezze e dell’assessorato all’agricoltura dell’amministrazione provinciale di Latina, non è stato soltanto un momento di svago per la comunità residente nel popoloso quartiere dei Colli di Suso. Musica, balli e giochi popolari sono stati gli ingredienti che hanno caratterizzato le 5 serate di festa, che si sono concluse domenica 12 luglio con uno spettacolo pirotecnico. Ma l’evento è stato anche l’occasione per inaugurare un nuovo servizio nel quartiere periferico. 

Il presidente provinciale delle Poste Italiane, Fiore Tulini, ha tagliato il nastro inaugurale del nuovo ufficio postale, che mette a disposizione degli utenti anche il servizio Atm (BancoPosta). Inoltre l’ufficio è stato rinnovato al suo interno, sia per quanto concerne l’aspetto estetico, che per la dotazione organica con l’implemento di un’unità lavorativa. L’associazioni culturale La Compagnia, che è stata tra le artefici della permanenza e dell’implementazione dell’ufficio postale, ha salutato con grossa soddisfazione il nuovo e rinnovato servizio in favore della comunità. 

Con orgoglio il presidente dell’associazione, Fausto Perciballe, ha ringraziato quanti hanno sostenuto il progetto ed il direttore provinciale di Poste Italiane, al quale è stata consegnata una targa ricordo della manifestazione per ringraziarlo della sensibilità mostrata nei confronti della comunità dei Colli di Suso: “A nome dell’associazione e dell’intero quartiere, ringrazio quanti ci sono stati vicini per portare a compimento il progetto per la permanenza e l’implementazione dell’ufficio postale. Così come è doveroso elogiare lo spirito di collaborazione e la grande attenzione che il presidente provinciale di Poste Italiane ha avuto nei confronti delle nostre sollecitazioni”. 

Il sindaco di Sezze , intervenuto all’inaugurazione, ha messo in risalto la valenza del nuovo servizio: “L’ampliamento dell’ufficio postale dei Colli di Suso e l’attivazione del servizio Atm - ha sottolineato Andrea Campoli - rappresentano un nuovo ed importante servizio in favore non solo del quartiere dei Colli di Suso, ma dell’intera cittadinanza”.