manifestazioni estive

COMUNE DI SEZZE

Dal 10 Luglio al 26 di Agosto  Sezze un'estate di cultura 

L’assessore alla cultura, Remo Grenga, ed il dirigente del settore Servizi culturali ed attività produttive, dottor Francesco Petrianni, in collaborazione con la Consulta delle associazioni, hanno stabilito il programma previsto per l’edizione 2007 della manifestazione. L’evento si aprirà ufficialmente domenica con la «festa dell’infanzia », anche se molti appuntamenti (i festeggiamenti dei santi patroni, il quinto motoraduno interregionale, spettacoli dedicati alla danza, feste parrocchiali e di quartiere) si sono tenuti già a partire dall’ultima settimana del mese di giugno. A fare da scenario alle tante iniziative culturali saranno le diverse piazze del centro storico del paese e le nuove strutture dell’auditorium Mario Costa e del centro sociale intitolato alla memoria di Monsignor Calabresi. Nelle serate del 16, 17 e 28 luglio si terranno appuntamenti teatrali promossi dalle associazioni culturali «Le Colonne» e «Matutateatro» e dalla compagnia «Opera Prima». Protagonisti della manifestazione saranno anche numerosi gruppi musicali, che proporranno un repertorio che spazierà dalle canzoni napoletane fino alla musica roc. Il 20 luglio si terrà uno degli eventi più attesi. In quella data si esibirà il «coro di voci bianche di Roma» dell’accademia di Santa Cecilia, con la collaborazione del «teatro dell’opera di Roma». Cinque le serate consecutive, dal 21 al 25 luglio, dedicate al cinema, attraverso la proiezione di pellicole previste in piazza Margherita e presso il parco «Felice Cottignoli» a Sezze Scalo. Le attività continueranno anche nel mese di agosto. Dal 3 al 5 in località Chiesa Nuova verrà riproposta dall’associazione «Noi di Suso» la tredicesima edizione della Sagra della zuppa di pane e fagioli, noto appuntamento enogastronomico del comune lepino. Il parco anfiteatro ospiterà la festa dell’«Unità », dal 9 al 12 agosto, e successivamente, la «Festa della liberazione ». Questi due eventi saranno intervallati dai festeggiamenti in onore dei santi Sebastiano e Rocco, che si svolgeranno nel quartiere dei colli dal 12 al 19 agosto e saranno curati dall’associazione «Colli tutto l’anno» e dall’Avis. L’estate setina si concluderà con la festa in onore della Vergine Addolorata, curata dalla Confraternita dell’orazione e morte, prevista per il 15 settembre con appuntamenti in piazza Margherita, piazza De Magistris e presso il parco della Rimembranza.

   Calendario manifestazioni 2007   

10 luglio - Centro Musicale Modì di Latina - Saggio musicale - Auditorim M.Costa

15 luglio - 6° Festa dell'Infanzia - Centro sociale U.Calabresi

15 luglio - Oro incenso e birra - Concerto musica leggera - Piazza S.Maria

16 luglio - Le Colonne - Spettacolo Teatrale “La Prova generale” di Aldo Nicolaj - Piazza S.Maria

17 luglio - Opera Prima - Spettacolo Teatrale “La storia incantata” - Piazza S.Maria

18 luglio - I cerchi Magici - Musica popolare - Centro Sociale U.Calabresi

19 luglio - Concerto sezione archi Orchestra regionale del Lazio - Centro sociale Sezze Scalo

19 luglio - The Cookies - Concerto Rock  - Piazza S.Maria

20 luglio - Coro di Voci BIanche dell'Accademia di S. Cecilia - Auditorium M.Costa

21 luglio - Una notte al Museo - film - Piazza Margherita 

22 luglio - L’Era Glaciale 2 Il disgelo - film - Piazza Margherita

23 luglio - Il Diavolo veste Prada - film - Piazza Margherita 

24 luglio - La Pantera Rosa - film - Sezze Scalo Parco Felice Cottignoli

24 luglio - Canusìa - Concerto musica popolare - Piazza IV Novembre

25 luglio - I Fantastici 4 - film  - Sezze Scalo Parco Felice Cottignoli

25 luglio - Urago - Concerto musica leggera - Piazza IV Novembre

26, 27 e 28 luglio - USA Rock Festival - Circolo Ippico Sempreviva - Centro Sociale U.Calabresi 

28 e 29 luglio - Folk and Dance - Majorettes Butterfly  - Centro Sociale U. Calabresi

28 luglio - Matutateatro - Spettacolo Teatrale “Storie di carta” - Piazza S. Lorenzo

30 luglio - Blues Project - Concerto musica blues - Piazza S. Maria

31 luglio - Concerto Blue Tenco – Ada Montellanico - Auditorium  M.Costa

1 agosto - Acta Teatro - Spettacolo musicale “Allegroamaro” - Piazza S. Lorenzo

2 agosto - Compagnia Teatro dell’Appeso - “Un giorno dopo l’altro” -  Auditorium M.Costa

3, 4, 5 - 11, 12, 13 agosto - Noi di Suso - Sagra della Zuppa di Pane e Fagioli - Chiesa Nuova

4 agosto - Majorettes Butterfly - Sfilata di moda - Centro Sociale U. Calabresi

6 agosto - Fiati Ensemble - Colonne Sonore di film famosi - Piazza S.Maria

7 agosto - G. Tartini - Orchestra da Camera - Concerto di Musica Classica – Piazza S. Lorenzo

8 agosto - Arte e Cultura di Roma - Concerto Vocale Strumentale - Piazza S. Lorenzo

9, 10, 11, 12 agosto - Festa de L’Unità – Parco Anfiteatro

dal 12 al 19 agosto - Scuola Elementare - Avis  e Colli Tutto l’Anno - Festa dei S.S. Sebastiano e Rocco - Colli

dal 20 al 26 agosto - Festa di Liberazione - Parco Anfiteatro

26 agosto - Sezze Pro Loco Manifestazione Musicale Cantagiro

15 settembre - Confraternita dell'Orazione e Morte - Festa in onore della Vergine Addolorata - Piazza Margherita

info > 0773 887184