|
4a Festa dell'Infanzia |
![]() |
Quest'anno è stato scelto il "Parco della Rimembranza" per accogliere la quarta edizione della Festa dell'infanzia Il programma prevede animazioni e spettacoli fin dalla mattina. Nel giorno 28 luglio 2002 alle ore 18,30 il sindaco G.Siddera e l'assessore A.Uscimenti incontrano i ragazzi della Bielorussia ospiti, come ogni anno, del Comune di Sezze.
Il parco dei Cappuccini invaso da ragazzini festanti (nella scorsa edizione luglio 2001) per un giorno protagonisti nel nostro paese. Mentre Il gruppo di animazione "I Camelot" tengono la scena con successo di fronte alla giovane platea prima impegnata con hula hoop e molti altri giochi dinamici.
Larissa Sueva, presidente dell'Associazione "AE@M" e pittrice impegnata nel volontariato, accompagna da diversi anni un gruppo di ragazzi da Cernobil a passare una vacanza nel nostro paese, seguendo un programma comunitario che permette loro di disintossicarsi dalle radiazioni scaturite da una centrale atomica. Durante la "Festa per l'infanzia" abbiamo avuto modo di ammirare i suoi quadri e salutare i ragazzi.
La
calamità di Cernobil ha influenzato in modo disastroso la situazione ecologica e le
condizione di salute della popolazione in
L' attività dell' Associazione solleva il problema
della possibilità di modificare l'atteggiamento delle persone nei
confronti della Natura e della sua salvaguardia e conduce al quesito
"Che cosa puo' fare l'arte per portare a termine il progetto ?. La salvaguardia dell'ambiente riguarda chiunque ed è proprio questo il problema etnico, prerogativa dell'arte. L'arte con le sue immagini ha la capacita di rappresentare vividamente l'interazione tra la Natura e gli uomini affinché questi ultimi si preoccupino dell' ambiente . Questo sentimento coincide con il patriottismo.
L'arte e' intimamente associata alla salute fisica e
mentale di ognuno e alla sua individualità. In pratica , 1 'arte aiuta
le persone ad adattarsi alla realtà. L 'effetto curativo delle opere
d'arte facilita il ritorno ad una vita normale e, con il desiderio di
bellezza, ridona il vigore. L'Associazione "AE @
M" si occupa del miglioramento delle condizioni di salute dei
bambini e dei futuro della propria terra e , grazie ai contatti con
esperti del inondo della medicina , provvede a visite e cure per i
bambini che risentono degli effetti della catastrofe di Cernobil.
I membri dell'Associazione
"AE @ M " confidano nel sostegno del proprio progetto dalla
parte di persone del vostro paese e sperano che al proprio impegno e
alle proprie idee si uniranno coloro che sono sensibili al futuro di
questi bambini. Tel:
00375 2321511556 Tel/fax 00375 2321537735 , 00375 232/4564 10 Conto
Corrente 3015130045001/840 Larissa Sueva, Presidentessa dell' Associazione. Le
sue opere rappresentano la volontà di vivere una vita normale e nello
stesso tempo l'esigenza di dare questa opportunità ai ragazzi della sua
terra natia. Ed è per questo che ogni anno Larissa insieme ai suoi
ragazzi porta delle bellissime tele e arazzi stupendi.
|