|
San Carlo da Sezze |
![]() |
PRESENTAZIONE del LIBRO SAN CARLO E IL SUO DIALETTO” Biografia A.Campoli
|
|
il duo F.Morosillo O.Di Raimo
l'avvocato Antonio Campoli |
Sabato 13 aprile 2002 , alle ore 18,30 presso l’Auditorium comunale di Sezze, in occasione del 43° anniversario della canonizzazione di San Carlo il CENTRO STUDI “SAN CARLO DA SEZZE” , con il patrocinio comunale, ha presentato il libro “San Carlo e il suo dialetto” , illustrato da disegni di Tommaso Brusca. Questa pubblicazione è stata pensata come raccolta delle poesie presentate per la gara letteraria indetta sul finire dello scorso anno, dal suddetto Centro Studi, al fine di alimentare e tener vivo l’interesse della popolazione verso la figura del santo setino. Ha presieduto la manifestazione il presidente del Centro Studi Giuseppe OPPO che dopo il saluto di benvenuto e dopo una breve introduzione ha ceduto la parola all’avv. Antonio Campoli, illustre poeta dialettale, che ha guidato lo svolgimento di tutta la manifestazione. Come introduzione musicale i due chitarristi Fabio Morosillo ed Oscar Di Raimo hanno creato la giusta atmosfera suonando un minuetto di Boccherini e una canzone del 1600. L’avvocato Campoli , per illustrare la composizione di questa pubblicazione, si è soffermato sul valore del dialetto nella nostra era di globalizzazione linguistica imperante e sulla necessità di mantenerlo come strumento di una più immediata e genuina comunicazione interpersonale.Lo stesso Campoli ha poi recitato una sua poesia inserita nella stessa raccolta (“Frammenti su San Carlo da Sezze”) ed ha invitato gli altri poeti presenti in sala a recitare ognuno il loro componimento dedicato al santo patrono.Prima di questa successione poetica è stato invitato a cantare il ben noto cantante locale Carlo Damiani che, con sentiti accenti lirici, ha interpretato il brano popolare “Albero Sicco”.Dopo questo intervallo canoro si sono quindi succeduti sul palco diversi partecipanti al concorso poetico: Alberto Ottaviani, Franca Ulisse, Giuseppe Giusti, M. Carla Leonoro, Vittorio Stolfi, Tiziana Rosella, Amedeo Giusti e, nuovamente, Antonio Campoli.La manifestazione si è conclusa con la consegna di vari riconoscimenti ed attestati di partecipazione relativi al concorso in questione. |
il professore Amedeo Giusti l'artista Tommaso Brusca |