|
CARNEVALE SETINO |
![]() |
10 - 16 febbraio 2010 Comune di Sezze Settore Servizi Culturali e Attività Produttive Ludoteca Comunale Orso Rosso presentano Carnevale Setino 2010
programma Mercoledì 10 febbraio Animazione lungo le strade e promozione evento “Peppalacchio e Peppa ” Giovedì
Grasso 11 febbraio Ore 10,00 da Porta Pascibella parte il "Carro di Peppalacchio e Peppa" seguito dalla sfilata degli alunni delle scuole elementari e medie fino a piazza San Pietro dove, tra musiche e canti, si celebra il tradizionale matrimonio delle due maschere setine che quest'anno è allietato dallo spettacolo sulla Commedia dell'Arte “Il lamento di Angelica” a cura della compagnia Balagan. Venerdì
12 febbraio Ore
10,30 presso l'Istituto Comprensivo Valerio Flacco di Sezze Scalo
si terrà "Salti e lazzi: il dottore innamorato" sempre dalla
Commedia dell'Arte. A
seguire Ore 15,30 presso il Museo del giocattolo "Laboratorio di maschere". Ore 18,00 in piazza IV Novembre "Tombola del Carnevale con degustazione dolci tradizionali" Ore 21,00 presso il Centro Sociale U. Calabresi "Gran Galà della maschera a cura della cooperativa ” La città del divertimento” Sabato
13 febbraio Ore 15,30 presso il Museo del giocattolo in via Umberto I spettacolo di burattini "Pulcinella e Peppalacchio" di Alfredo Giraldi Ore 17,00 "Festa in maschera" a cura della coop. POIEO Domenica 14 febbraio Ore 17,00 Auditorium M. Costa: “Festival della canzone” a cura dell'associazione “Il Grillo” Martedì Grasso 16 febbraio Carnevalo agliutto agliutto Ore 15,00 Animazione musica di strada, spettacoli e cortei nel Centro Storico . Partecipano: "Musiche e canti della tradizione popolare" con Gianluca Zammarelli, Donato De Acutis, Laura Fabriani. Banda musicale Porgy and Brass. Sfilata del gruppo Majorettes Butterfly. Animazione con Pagliaccio Spiripacchio. "Pulcinellate" di e con Giuseppe Pestillo - IL CARNEVALE DELLA FRATERNAL COMPAGNIA, commedia dell'arte, a cura dell''ASSOCIAZIONE MONADE, PULCINELLA E PEPPALACCHIO - Spettacolo di burattini di e con Alfredo Giraldi. "Il Super Teatro" Teatro di strada con I FOOLS. "Le donne nel Carnevale" a cura del CIF di Sezze. La cooperativa “La città del Divertimento”. Animazione dell'associazione “Setia Leonis”. Grande parata di maschere a cura della COMPAGNIA MATUTATEATRO. Ore
17,00 a Piazza San Pietro il "Rogo di Peppalacchio" Si
ringraziano: L'istituto Comprensivo Piagge Marine- Bassiano, L'istituto Comprensivo Valerio Flacco, Il Circolo Didattico Sezze Melogrosso, La Scuola Media Pacifici de Magistris, La scuola Paritaria“Bambin Gesù”, L'associazione Majorettes Butterfly, La coopertaiva POIEO, La cooperativa “La città del divertimento”, L'associazione CIF Sezze, L’associazione “Setia leonis”, L'associazione “Il giardino dei sogni”, L'associazione
“Il Grillo”. Coordinamento artistico MATUTATEATRO
Peppalacchio e Peppa Le
tradizionali maschere di Sezze, Peppalacchio e Peppa, tornano in scena
per celebrare il Carnevale 2010. Il carnevale è stata sempre una festa del popolo dove si dà spazio al riso, allo scherzo a discapito di ogni gerarchia sociale dove il mascherarsi rappresenta una modalità per uscire dall’agire quotidiano, per diventare invece, nel rispetto dei comportamenti civili, altro. |
Peppa e Peppalacchio ... la tradizione del carnevale setino Peppalacchio
è un fantoccio di paglia, uno spaventapasseri, simbolo della cultura
contadina, che si ricollega a remoti riti propiziatori, nel momento del
cambio della stagione, relativi ai futuri raccolti agricoli, ma oltre a
ciò, esso ha caratteristiche del tutto particolari. Il martedì
era l'ultimo giorno di carnevale. |