|
CARNEVALE SETINO |
![]() |
19 - 28 febbraio 2009 il Baule e la Ludoteca Comunale Orso Rosso con il patrocinio di Comune di Sezze, Consulta delle Associazioni XIII Comunità Montana, Provincia di Latina, Comune di Bassiano presentano Carnevale Setino 2009
Programma L’ottava edizione del Carnevale Setino anno 2009, patrocinato dal Comune di Sezze e della Consulta delle Associazioni, è organizzata dall’Associazione Culturale il Baule di Sezze Scalo e dalla Ludoteca Comunale Orso Rosso. Insieme si è deciso di dare vita ad una serie di appuntamenti ispirati in modo particolare alle maschere di “Peppalacchio” e “Peppa”. Alle iniziative che vanno dal 19 al 28 febbraio aderiscono i seguenti soggetti: le
associazioni Il Baule, Butterfly,
Green Angels, Magic Stars, Setia Leonis, Il
Grillo, la cooperativa sociale La
Città del Divertimento,
la
cooperativa Sociale Poieo Onlus,
la Ludoteca Comunale Orso Rosso.
Giovedì
Grasso 19 febbraio 2009
Sfilata
nuziale di Peppalacchio e Peppa, maschere
della tradizione setina, a cura della Ludoteca Orso Rosso.
La sfilata partirà alle ore 10.30 da Porta Pascibella, dietro al carretto trainato da un cavallo, con sopra gli sposi Peppa e Peppalacchio, sfilerà un corteo di mascherine e gruppi in abiti tradizionali di Sezze che reciteranno filastrocche, stornelli setini e canzoni popolari. La sfilata nuziale si sposterà in Via Guglielmo Marconi, Ferro di Cavallo, Porta S. Andrea, Via San Carlo, Via Roma, Piazza De Magistris dove un prete ed un sindaco celebreranno il matrimonio. Aderiscono: le scuole primarie e secondarie, le associazioni Magic Stars e Setia Leonis. peppa, peppalacchio... tutti dietro a farza... e si entra nella storia Venerdì 20 febbraio 2009La
Cooperativa Sociale Poieo Onlus, dalle ore 15.30 alle ore 18.30,
organizza il laboratorio didattico sul carnevale, presso il Museo
Etnografico del Giocattolo sito in via Umberto.
Sabato 21 febbraio 2009La
Cooperativa Sociale Poieo Onlus, dalle ore 15.30 alle ore 19,00,
organizza la festa
in maschera per bambini, presso il Centro Sociale “U.
Calabresi”. Domenica
22 febbraio 2009
Mercatino del giocattolo realizzato dalla cooperativa sociale La Città del Divertimento. Dalle ore 10,00 in Piazza De Magistris sono esposti i giochi tradizionali della ludoteca e un mercatino di dolci tipici della tradizione del carnevale setino. Sfilata dei carri allegorici a cura dell’Associazione Il Baule.In località Sezze Scalo, sempre domenica 22 con inizio alle ore 15.00, partenza dai locali dell’ex Cooperativa Gramsci sita in via Campania, Piazzale della Repubblica, Piazza delle Regioni e chiusura della serata in Piazzale della Repubblica. Aderiscono: la cooperativa sociale La Città del Divertimento, le associazioni Butterfly, Green Angels, Setia Leonis. L’associazione Butterfly durante la sfilata darà vita alla prima edizione de "I trofeo Butterfly" per scegliere il gruppo ritenuto migliore che nella giornata di martedì 24 riceverà il premio. Martedì
di Carnevale 24 febbraio 2009
1- Sfilata dei carri allegorici La sfilata dei carri partirà alle ore 14,30 dal Viale dei Cappuccini, Ferro di Cavallo, Via Guglielmo Marconi, Porta Pascibella, ritorno su Via Guglielmo Marconi, Ferro di Cavallo, Porta S. Andrea. Qui le due sfilate si separano: la prima parte scenderà a Sezze Scalo con chiusura della manifestazione presso il piazzale della Repubblica dove alle ore 16,30 verrà realizzato un falò e consegnato il primo premio “I trofeo Butterfly”; 2- Pianto funebre di Peppalacchio con falò finale Con inizio alle ore 16,00 a Piazza De Magistris la tradizione setina chiude il carnevale. 3- Festa in maschera Con inizio alle ore 21,00 La Città del Divertimento organizza la festa in maschera con musica house, balli di gruppo e commerciale presso il Centro Sociale Ubaldo Calabresi. Sabato
28 febbraio 2009
Con inizio alle ore 20,30 l’associazione culturale il Grillo presenta all'auditorium Mario Costa il “Festival della canzone per bambini”.
1° Trofeo Allegorico Butterfly 2009
Città di Sezze Sezze 18.12.2008
2) I gruppi dovranno essere composti da un minimo di 15 persone a un massimo di 50, Per i moduli d'iscrizione rivolgersi a: Associazione Butterfly
- Via Colli 1° Tratto 04018 Sezze (LT) tel. 0773 88092 cel. 333
5780931 |
Peppa e Peppalacchio ... la tradizione del carnevale setino Peppalacchio
è un fantoccio di paglia, uno spaventapasseri, simbolo della cultura
contadina, che si ricollega a remoti riti propiziatori, nel momento del
cambio della stagione, relativi ai futuri raccolti agricoli, ma oltre a
ciò, esso ha caratteristiche del tutto particolari. Il martedì
era l'ultimo giorno di carnevale. Alle manifestazioni hanno assistito il Dirigente Formicuccia, l'Assessore Grenga ed il Sindaco Campoli |