trent'anni di attività

 

1979 - 2009

 

Venerdì 18 dicembre 2009 - ore 18,30                                                      Antiquarium Comunale

inaugurazione della mostra

 30 ANNI

dell'’Associazione Culturale “Le Colonne”

 esposizione presso l'Antiquarium Comunale di Sezze dal 18 al 27 dicembre 2009

Venerdì 18 dicembre, alle ore 18,30, presso le sale dell’Antiquarium comunale di Sezze, verrà inaugurata la Mostra che l’associazione culturale “Le colonne” ha organizzato in occasione del trentesimo anniversario della sua fondazione.

Per festeggiare questo importante momento della vita dell’associazione “Le colonne”, saranno esposte fotografie, locandine, costumi di scena, bozzetti scenografici, oggetti di scena dei quasi sessanta spettacoli teatrali portati in scena dalla Compagnia “Le colonne” nel corso di questi trent’anni.

Nonostante il suo forte radicamento nel territorio, che l’ha portata a rappresentare i suoi spettacoli in numerosi teatri del Lazio, l’Associazione culturale "Le colonne" ha avuto modo di essere apprezzata anche fuori dell’ambito regionale attraverso numerose tournée e la partecipazione a premi e festival nazionali, nell’ambito dei quali ha ottenuto diversi riconoscimenti.

Proposte di qualità hanno sempre caratterizzato l’associazione in questi trent’anni, sia quando s’è trattato di portare in scena classici che hanno spaziato da Shakespeare a Pirandello, da Čechov a Goldoni, sia quando ha rappresentato autori contemporanei, da Dario Fo ad Aldo Nicolaj, da Woody Allen a Eduardo De Filippo.

Accanto a questa attività produttiva, l’associazione “Le colonne” ha svolto anche un’intensa attività dedicata alla didattica teatrale attivando numerosi laboratori per studenti, per docenti, per malati psichiatrici e detenuti.

Accanto all’attività teatrale, che resta la sua attività principale, l’associazione s’è dedicata anche alla produzione cinematografica realizzando cortometraggi, spot pubblicitari e documentari, l’ultimo dei quali è il recentissimo Se ci fosse luce (i misteri del caso Moro) presentato lo scorso 30 ottobre.

L’intensa attività, per la sua valenza culturale, è stata riconosciuta dagli Enti pubblici che, di volta in volta hanno patrocinato le iniziative promosse dall’associazione, quali, fra molti altri, il Comune di Sezze (che patrocina anche questa Mostra), l’Amministrazione Provinciale di Latina, la Regione Lazio, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Università La Sapienza, l’Università di Tor Vergata.

La Mostra resterà aperta per tutti i visitatori fino al 27 dicembre. L’ingresso è libero.