Analisi del Anniversario

Buon compleanno Portale

28 /11 /2006

1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno | 7° Anno | 8° Anno | 9° Anno | 10° Anno | 11° Anno | 12° Anno

13° Anno | 14° Anno | 15° Anno | 16° Anno | 17° Anno | 18° Anno | 19° Anno | 20° Anno | 21° Anno | 22° Anno

23° anno | conosci il Portale

www.setino.it

6 anni di responsabilità

Per il Portale il 2006 è stato un anno difficile con scelte determinanti

E di strada se ne è fatta da quel 28 novembre del 2000. Oggi il Portale tocca quota 77.700 visitatori che cercano nel sito quell'informazione sempre vicina alla realtà del paese. 

 Nel 2001 il Portale ha ricevuto 2.900 visite con una media di circa  10 accessi al giorno. 

Nel 2002 il Portale ha ricevuto 5.000 visite con una media di circa  15 accessi al giorno.

Nel 2003 il Portale ha ricevuto 8.600 visite con una media di circa  20 accessi al giorno.

Nel 2004 il Portale ha ricevuto 9.100 visite con una media di circa  25 accessi al giorno.  

Nel 2005 il Portale ha ricevuto 19.800 visite con una media di circa 50 accessi al giorno.

Nel 2006 il Portale ha ricevuto 32.400 visite con una media di circa 90 accessi al giorno.

Nonostante il numero di visite in netto aumento, e la cura costante nell’aggiornamento delle pagine, obiettivamente il sesto compleanno del Portale fotografico Setino arriva in un momento, seppur non voluto, di flessione degli impegni. La cosa non è certo sfuggita ai visitatori più attenti che comunque sono rimasti affezionati a questo spazio in rete che, tutto sommato, continua ad offrire servizi esclusivi ed utili.

Rispetto al 2005 c’è stato un incremento elevato di accessi, con un numero di visite complessive pari a 32.400 utenti ed una media giornaliera di 90 visitatori. Dati confortanti, tutti forniti dalle statistiche di HiStat, che fotografano un andamento positivo del gradimento del sito.

Ma l’analisi dei numeri per il Portale non è tutto, ed ha un senso solo se supportata dall’impegno sociale e da una presenza concreta nella vita del paese. E la flessione di cui si parla all’inizio sta proprio in un calo, forse fisiologico, di impegni venuti meno rispetto al passato. Non si poteva pensare certo ad una crescita continua delle attività seguite, ma la perdita di alcune di queste pesa particolarmente sul risultato complessivo del sito. Tra le cause maggiori c’è la mancata realizzazione della stagione artistica all’auditorium Mario Costa, l’annullamento delle attività del Tennis Club e l’inaspettata, quanto dolorosa, conclusione dei rapporti con la società sportiva UCF Sezze.

Sull’altro piatto della bilancia c’è da ricordare la preziosa collaborazione avviata con i cronisti Alessandro Mattei e Christian Capuani – rispettivamente per La Provincia e  per Il Messaggero - che proprio dal 2006 offrono al visitatore del Portale un costante aggiornamento sui principali avvenimenti setini, in particolare quelli legati alla politica. Avviata anche una preziosa collaborazione con Raffaele Imbrogno, che nei suoi articoli offre riflessioni sociologiche e spunti di confronto.

Altre novità gradite arrivano dallo sport: nel ciclismo grazie al contributo di Alessandro Luccone e nelle arti marziali grazie alla competenza di Carlo Tosto.

A fronte della mancata stagione artistica del Mario Costa, il Circolo Culturale Setina Civitas ha proposto una serie di appuntamenti che hanno avuto come protagonisti i giovani musicisti di Sezze. Tra le pagine più visitate, quelle a cui tengo di più, la sezione di Cristiana Grassocci è diventata oramai una vera e propria finestra sul mondo. Con la sua moltitudine di gente, di riti e colori, le foto di Cristiana sono una testimonianza inequivocabile che la natura fa della diversità il suo punto di forza.

Restano sostanzialmente inalterati gli altri contenuti del sito: con le analisi e i commenti alla vita politica e sociale, che rischiano di annoiare se non si spiega il perché questa comunità non segna mai un passo avanti;  o con gli appuntamenti della tradizione, che hanno bisogna anche loro di essere rinnovati per restare funzionali nella vita del paese.  Auguri.

                                                      Ignazio Romano

Analisi del Anniversario

28 /11 /2006