Analisi del 20°Anniversario

Buon compleanno Portale

28 /11 /2020

1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno | 6° Anno | 7° Anno | 8° Anno | 9° Anno | 10° Anno | 11° Anno

  12° Anno | 13° Anno | 14° Anno | 15° Anno | 16° Anno | 17° Anno | 18° Anno | 19° Anno | 21° Anno | 22° Anno

  23° anno | conosci il Portale

www.setino.it

Il Portale fotografico Setino nasce il 28 novembre del 2000 e oggi compie venti anni

La sensibilità, la passione, l'idea

Una lunga storia d'amore
Ignazio Romano

Tutto è iniziato nel lontano 1999, ventuno anni fa, alla fine di un corso sulla multimedialità tenuto online dall'Università di Macerata. Quando la parola multinedialità era ancora sconosciuta ai più, ho avuto l'idea di creare un nuovo punto di forza per la promozione dell'immagine e della cultura setina, mettendo insieme quelle che allora erano le mie due passioni: quella per la fotografia nata nel 1980 e quella per il computer iniziata più tardi nel 1989, dando vita ad un'opera che per me doveva esprimere l'immagine di Sezze nel mondo, sottotitolo del sito internet "Portale fotografico Setino" nel quale esporre nel corso degli anni tutte le cose migliori del paese.

Un lavoro esclusivamente propositivo, quasi enciclopedico, che in corso d'opera ha dato spazio a molti sodalizi setini e a numerosi progetti culturali alla riscoperta dei valori del nostro territorio. 
Gli obiettivi principali che mi proponevo, sfruttando le peculiarità della rete che rendono flessibili il tempo e lo spazio, erano due: per prima cosa avere la possibilità di stare in contatto con gli amici e condividere le esperienze fotografiche; come secondo obiettivo, di certo più ambizioso, promuovere e valorizzare le cose migliori di Sezze attraverso i nuovi mezzi di comunicazione. Non c'erano i social networks, allora, non c'erano gli smartphone, e quindi le notizie su Sezze le trovavi solo su Latina Oggi che utilizzava nei suoi articoli sempre la stessa immagine del paese, ovvero un generico panorama.
L'idea, fin da subito, è stata quella di realizzare un sito internet (utilizzando il linguaggio http) dove esporre le foto e i testi che meglio avrebbero descritto il territorio e le sue principali espressioni culturali, coinvolgendo in questo processo tutti gli amici. Approfittando della diffusione mondiale che internet offriva e servendomi della potenza espressiva della fotografia, l'immagine di Sezze nel mondo non era poi così un sogno inarrivabile, ma una realtà possibile, alla portata di qualsiasi persona di buona volontà e sani principi.

Così è iniziato un lungo periodo di gestazione che si è concluso solo nel novembre del 2000 quando ho provato a mettere in rete le foto, i testi e la grafica originale che avevo organizzato per sezioni tematiche fino a raggiungere, per quei tempi, la considerevole cifra di 20 MB. 
Oggi, abituati ai GB, 20 MB ci appare una cifra ridicola, ma all'epoca venivano rilasciati spazi web con max 50 MB a disposizione e i dati viaggiavano in rete alla velocità massima di 56 Kb/s.
I calcoli li lascio fare agli esperti di informatica, fatto sta che il 26 novembre del 2000, davanti al mio computer come sempre, ho passato una delle peggiori domeniche che ricordo. 

Dopo 12 mesi di lavoro offline, l'operazione di pubblicare i 20 MB del mio sito non riesce. 
La rete risultava essere troppo lenta. Panico!
Il giorno dopo, disperato, ho sentito i tecnici che mi hanno confermato la correttezza delle operazioni da me eseguite e l'assenza di altri problemi. Ripeto l'operazione più volte, ma è solo martedì 28 che il trasferimento dei 20 MB dal mio computer al server va a buon fine. Il mio lavoro era visibili in rete, e a me è sembrato per un momento di stare in uno di quei film di fantascienza.

Da quel giorno il Portale fotografico Setino è sempre stato in rete ed è cresciuto costantemente, sempre aggiornato e sempre più ricco di informazioni grazie ad una media di quattro ore al giorno di lavoro davanti al computer ed ovviamente grazie a una presenza costante della mia macchina fotografica agli appuntamenti pubblici su tutto il territorio di Sezze.

A dirlo oggi sembra normale, ma non è stato facile, e solo adesso mi rendo conto che per farlo ho dovuto trascurare molti aspetti della mia vita personale.
Setino.it oggi compie 20 anni, e proprio come una persona, che dopo aver raggiunto la maturità offre a tutti il meglio delle sue possibilità, oggi le pagine di questo sito, grazie anche all'esperienze e alle capacità acquisite nel tempo, sono in grado di raccontare tutto quello che questo territorio può o dovrebbe offrire ai suoi abitanti, ma anche tutto quello che gli abitanti possono o dovrebbero fare per conservare e migliorare il paese a vantaggio di tutti. Scegliere quali sono le cose da conservare, su quali aspetti investire e soprattutto come amministrare saggiamente il bene comune, a mio avviso, resta la sfida più importante da affrontare. E la critica a chi ha amministrato Sezze è solo costruttiva, anche se la realtà dei fatti non salva nessuno ed è pura ipocrisia parlare di "buon governo" in un paese che nel passato è stato il centro pulsante e il punto di riferimento del territorio dei Monti Lepini, non solo per la cultura ma anche per i servizi, ed oggi si ritrova ad essere l'ultima ruota del carro.

Per tornare a Setino.it, sottolineo come la scelta e l'utilizzo dei mezzi giusti, fatta da me venti anni fa, si è rivelata essere un punto di forza determinante a creare unione, conoscenza e informazione, cosa riconosciuta da tutti: al contrario, oggi, sui social networks, che pure sfruttano le stesse potenzialità del web, si assiste in larga parte a fenomeni di divisioni e crescente disinformazione, con un danno inaccettabile alla nostra comunità. Oggi, in attesa che il buon senso e la coesione tornano a prevalere sulla frammentazione e sulla visione di parte della realtà, mi auguro di scrivere ancora insieme a tutti voi nuove pagine piene di beni, proprio come la Cornucopia sorretta da Nemeo "SETIA PLENA BONIS GERIT ALBI SIGNA LEONIS " simbolo della nostra Città, per dare una speranza alla nostra comunità, un esempio a governare con coscienza ai futuri amministratori e un impulso a continuare per altri 20 anni questa lunga storia d'amore      

dai servizi alla cultura, le grandi disattenzioni politiche

Oggi, 28 novembre 2020, il numero dei visitatori del Portale fotografico Setino ha raggiunto quota 1.407.000 - così distribuiti negli anni:

Nel 2001 il Portale ha ricevuto 2.900 visite con una media di circa  10 accessi al giorno 

Nel 2002 il Portale ha ricevuto 5.000 visite con una media di circa  15 accessi al giorno

Nel 2003 il Portale ha ricevuto 8.600 visite con una media di circa  20 accessi al giorno

Nel 2004 il Portale ha ricevuto 9.100 visite con una media di circa  25 accessi al giorno  

Nel 2005 il Portale ha ricevuto 19.800 visite con una media di circa 50 accessi al giorno

Nel 2006 il Portale ha ricevuto 32.400 visite con una media di circa 90 accessi al giorno

Nel 2007 il Portale ha ricevuto 82.300 visite con una media di circa 225 accessi al giorno

Nel 2008 il Portale ha ricevuto 95.000 visite con una media di circa 260 accessi al giorno

Nel 2009 il Portale ha ricevuto 115.000 visite con una media di circa 315 accessi al giorno

Nel 2010 il Portale ha ricevuto 138.700 visite con una media di circa 380 accessi al giorno

Nel 2011 il Portale ha ricevuto 121.600 visite con una media di circa 333 accessi al giorno

Nel 2012 il Portale ha ricevuto 152.900 visite con una media di circa 419 accessi al giorno

Nel 2013 il Portale ha ricevuto 142.300 visite con una media di circa 390 accessi al giorno

Nel 2014 il Portale ha ricevuto 125.000 visite con una media di circa 342 accessi al giorno

Nel 2015 il Portale ha ricevuto 104.500 visite con una media di circa 286 accessi al giorno

Nel 2016 il Portale ha ricevuto 75.000 visite con una media di circa 205 accessi al giorno

Nel 2017 il Portale ha ricevuto 62.000 visite con una media di circa 170 accessi al giorno

Nel 2018 il Portale ha ricevuto 48.000 visite con una media di circa 130 accessi al giorno

Nel 2019 il Portale ha ricevuto 37.000 visite con una media di circa 100 accessi al giorno

Nel 2020 il Portale ha ricevuto 30.000 visite con una media di circa 82 accessi al giorno

Auguri Portale

                       1990 "DUE AMICI" la mia prima foto premiata al 4° concorso fotografico AVIS di Sezze

                   Ignazio Romano

Analisi del 20°Anniversario

28 /11 /2020