Analisi del 12°Anniversario

Buon compleanno Portale

28 /11 /2012

1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno | 6° Anno | 7° Anno | 8° Anno | 9° Anno | 10° Anno | 11° Anno

13° Anno | 14° Anno | 15° Anno | 16° Anno | 17° Anno | 18° Anno | 19° Anno | 20° Anno | 21° Anno | 22° Anno

23° anno | conosci il Portale

www.setino.it

Record di visite per Setino.it

proprio quando sembrava che era stato toccato il massimo per un sito locale, 

ecco arrivare un nuovo record che tocca quota 152.900 visite in un anno

Quando il 28 novembre del 2000 il Portale fotografico Setino è apparso per la prima volta in internet, furono veramente pochi gli amici che andarono a curiosare cosa c'era su quelle neonate pagine html. Tra questi ricordo con piacere Anna Castrucci ed Ignazio Molinari

Da allora sono passati 12 anni e oggi Setino.it, con le sue migliaia di pagine stracolme di foto e testi, è considerato da molti il sito più completo e aggiornato su Sezze. 

Tutti gli anni nel realizzare questa pagina mi impegno a riportare ogni informazione utile per identificare e quantificare gli ultimi 365 giorni del sito, fornendo i dati salienti delle statistiche di HiStats.com (un servizio gratuito e completo che consiglio a tutti) che certificano il gradimento del sito web. 

Ma al di là delle statistiche il mio intento è quello di raccontare gli aspetti che i numeri non sempre riescono a descrivere. Così, parlando di passioni e obbiettivi ambiziosi, grazie a queste pagine riesco a coinvolgere nuovi amici e a realizzare momenti importanti per condividere idee ed interessi. Nasce la coesione e la stima reciproca, e con esse la consapevolezza di far parte di una comunità dove esiste ancora il sentimento del bello, del giusto e del buon senso. Sentimenti che si fa fatica a trovare altrove, ma soprattutto sentimenti poco diffusi e raramente applicati da chi ha il compito istituzionale di difendere la cultura, la storia e l'identità del paese.

Alla "comunità virtuale" che si incontra tutti i giorni sulle pagine di Setino.it , e di cui vado molto orgoglioso, da forza e concretezza un gruppo di amici che a Sezze si è dato un nome importante che da solo dice tutto “In difesa dei Beni Archeologici” presentando un progetto ambizioso "Valorizzazione dei Beni Culturali di Sezze" ed aperto a tutte le persone sensibili che possono aderire sottoscrivendo il Manifesto.

Il gruppo si incontra di solito la domenica mattina e dà la possibilità a chiunque di partecipare a visite guidate sui siti archeologici e di interesse storico e ambientale disseminati su tutto il territorio comunale. L'esigenza di queste "passeggiate" nasce davanti all'incuria e al prevalere del disinteresse generale con conseguente degrado del patrimonio storico. Il gruppo si è formato nel 2004 attorno al progetto di Riqualificazione della Via Setina , una proposta che, in occasione del nuovo piano regolatore, il Circolo Culturale Setina Civitas quest'anno ha voluto ricordare formalmente all'Ente Comunale ribadendo la necessità di interventi concreti.

Sempre nel campo culturale Setina Civitas, di cui questo sito è l'organo di informazione ufficiale, ha presentato nel 2012 il libro “L’Accademia degli Abbozzati - Colonia Arcadica Setina”. L’opera è frutto del lavoro di ricerca della Dottoressa Arianna Bernasconi e va a coprire un tassello storico importante per Sezze. Setina Civitas quest'anno, oltre alla decima edizione del Tributo a Fabrizio De André, ha realizzato anche una proiezione di foto intitolata "SEZZE", dove in venti minuti si racconta  la vita pubblica del paese negli ultimi dieci anni.

Restano nel 2012 le importanti collaborazioni dell'amico Vittorio Del Duca, quest'anno premiato dalla Provincia di Latina con "IL SEME D'ORO". Vittorio arricchisce Setino.it con i suoi interessantissimi articoli sul mondo dell'agricoltura che con il patrimonio archeologico hanno in comune il degrado ed il disinteresse generale. 

Disinteresse rotto solo da alcuni amici più sensibili, tra cui Alessandro Mattei e Christian Capuani che con i loro articoli sul quotidiano "La Provincia" e "Il Messaggero" provano a ridare la giusta attenzione a temi che oggi sono vitali per la ripresa non solo culturale ma anche economica. 

Determinante per la vita di Setino.it  è l'apporto tecnico di Maurizio Di Giulio che dal suo negozio "RESET" di via Piagge Marine accorre ogni qual volta ci sono difficoltà.  Mentre tra i nuovi amici voglio segnalare Alessandro Di Prospero, primo radio amatore di Sezze, che ancora non ho il piacere di incontrare ma con cui ho scambiato alcune e-mail. Poi da quest'anno non poteva mancare il mio ingresso in facebook, dove i contatti si moltiplicano velocemente e gli argomenti possono essere commentati in tempo reale.

Un anno molto interessante dal punto di vista dell'impegno e delle esperienze, che da continuità ad un lavoro che comincia a contare i record, come dice il titolo della pagina, in particolare di persone che continuano a premiare il sito che oggi, 28 novembre 2012, supera i 783.200 visitatori così distribuiti negli anni:

Nel 2001 il Portale ha ricevuto 2.900 visite con una media di circa  10 accessi al giorno 

Nel 2002 il Portale ha ricevuto 5.000 visite con una media di circa  15 accessi al giorno

Nel 2003 il Portale ha ricevuto 8.600 visite con una media di circa  20 accessi al giorno

Nel 2004 il Portale ha ricevuto 9.100 visite con una media di circa  25 accessi al giorno  

Nel 2005 il Portale ha ricevuto 19.800 visite con una media di circa 50 accessi al giorno

Nel 2006 il Portale ha ricevuto 32.400 visite con una media di circa 90 accessi al giorno

Nel 2007 il Portale ha ricevuto 82.300 visite con una media di circa 225 accessi al giorno

Nel 2008 il Portale ha ricevuto 95.000 visite con una media di circa 260 accessi al giorno

Nel 2009 il Portale ha ricevuto 115.000 visite con una media di circa 315 accessi al giorno

Nel 2010 il Portale ha ricevuto 138.700 visite con una media di 380 accessi al giorno

Nel 2011 il Portale ha ricevuto 121.600 visite con una media di 333 accessi al giorno

Nel 2012 il Portale ha ricevuto 152.900 visite con una media di 419 accessi al giorno

Superate, dunque, le viste del 2010 e dopo la leggera flessione del 2011 quest'anno si raggiunge il nuovo record di affluenza con 152.900 visite, pari ad una media di 419 accessi giornalieri. 

Se si considera che oggi i servizi di rete sociale, meglio conosciuti con il nome di social network, hanno largamente preso spazio a portali ed altri tipi di pubblicazioni web, il risultato dell'incremento delle visite per Setino.it è un dato degno di nota e per me incoraggiante.

In più le statistiche di HiStats.com continuano ad indicare che il 10% dei visitatori risiede all’estero; Canada, USA, Australia, Sud America, Nord Africa ed ovviamente gli altri paesi d'Europa.

Auguri Portale

Il servizio fotografico che correda questa pagina è stato eseguito a Castelleto, grazie alla guida dell'amico Pino Salino che voglio ringraziare, non solo per queste foto ma per la sua umanità.

                                                      Ignazio Romano

Analisi del 12°Anniversario

28 /11 /2012