Analisi del 10°Anniversario

Buon compleanno Portale

28 /11 /2010

1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno | 6° Anno | 7° Anno | 8° Anno | 9° Anno | 11° Anno | 12° Anno

13° Anno | 14° Anno | 15° Anno | 16° Anno | 17° Anno | 18° Anno | 19° Anno | 20° Anno | 21° Anno | 22° Anno

23° anno | conosci il Portale

www.setino.it

Un setino in rete da 10 anni

Attraverso un difficile esercizio di coerenza, costanza e coscienza

Sono passati ben 10 anni da quel 28 novembre del 2000 quando Setino.it  è entrato a far parte del web. In un tempo in cui nella grande ragnatela mondiale Sezze era rappresentata solo da pochissime realtà, il Portale fotografico Setino si è distinto fin dal principio mostrando a tutti l'immagine di sezze nella sua veste migliore.

Dai paesaggi ai particolari architettonici del centro storico, dagli eventi pubblici più importanti alle manifestazioni tipiche, Setino.it ha sempre promosso il paese e le attività dei suoi abitanti, enfatizzandone i contenuti e tradendo così una smisurata passione per questa terra. 

Ma non per questo nel Portale sono mancate pagine spinose e note critiche, come quelle relative alla Consulta delle Associazioni dove sono emersi notevoli problemi. Forse perché quel progetto ha messo a nudo la frammentazione esistente nel paese, in particolare quella esistente nel mondo delle associazioni.

Ma non a tutti piace di essere messi in discussione, e solo pochi sanno riconoscere i propri errori e i propri limiti, pur sapendo che solo questa è la via per crescere e migliorarsi. 

Così, Setino.it , o meglio ancora il sottoscritto, s'é fatto i suoi bravi nemici, soprattutto tra i depositari di quella conoscenza sterile che, a mio avviso, è la principale causa del mancato sviluppo, oltre ad essere la madre di tutte le invidie e di tutte le azioni meschine.    

Tutto questo per spiegare alcune scelte che a volte occorre fare per il bene comune. E mi riferisco a quella piccola comunità di cui mi sento responsabile e che da dieci anni segue ed apprezza questo spazio web che oggi, 28 novembre 2010, ha superato 508.700 visitatori sempre attenti alla coerenza delle azioni, alla costanza dell'impegno ma sopratutto alla coscienza di cui spesso si sente il bisogno ma che sempre più di rado si trova nelle persone.

Su ogni pagina del Portale questi tre criteri costituiscono di fatto la linea editoriale, cosa non sempre facile da realizzare, ma soprattutto non sempre apprezzata e compresa qui da noi. Comunque, la crescita costante dei visitatori, l'incoraggiamento degli amici e la stima che emerge dai numerosi contatti di fatto rappresentano l'incentivo per continuare su questa via.

Nel 2001 il Portale ha ricevuto 2.900 visite con una media di circa  10 accessi al giorno 

Nel 2002 il Portale ha ricevuto 5.000 visite con una media di circa  15 accessi al giorno

Nel 2003 il Portale ha ricevuto 8.600 visite con una media di circa  20 accessi al giorno

Nel 2004 il Portale ha ricevuto 9.100 visite con una media di circa  25 accessi al giorno  

Nel 2005 il Portale ha ricevuto 19.800 visite con una media di circa 50 accessi al giorno

Nel 2006 il Portale ha ricevuto 32.400 visite con una media di circa 90 accessi al giorno

Nel 2007 il Portale ha ricevuto 82.300 visite con una media di circa 225 accessi al giorno

Nel 2008 il Portale ha ricevuto 95.000 visite con una media di circa 260 accessi al giorno

Nel 2009 il Portale ha ricevuto 115.000 visite con una media di circa 315 accessi al giorno

Nel 2010 il Portale ha ricevuto 138.700 visite con una media di 380 accessi al giorno

Come mostrano i numeri in tabella, si ripete per il decimo anno la magia dei visitatori che, nel 2010, crescono considerevolmente a conferma del gradimento del sito e della qualità dei contenuti pubblicati. 

Ancora una volta sono stati superati i dati dell'anno precedente, arrivando a toccare quota 138.700 visite, pari a una media di 380 accessi giornalieri. Le statistiche di 0Stat continuano ad indicare che il 10% dei visitatori risiede all’estero e segue il sito da tutti i continenti. A conferma che Setino.it per Sezze rappresenta una finestra sul mondo ed una grande piazza virtuale dove è possibile incontrarsi e rivivere momenti in comuni.

Vittorio Del Duca

Italo Campagna

Ignazio Romano

Il 2010, oltre a coincidere con il decimo compleanno di www.setino.it e quindi con un traguardo importante per qualsiasi soggetto, è stato per il Portale fotografico Setino un anno positivo sotto tanti aspetti. Parlo della qualità dei contenuti, sottolineata dal gradimento degli utenti sempre in crescita, a conferma della validità sociale del lavoro e del sistema di collaborazioni e amicizie che rendono il sito un vero e proprio punto di incontro, proprio come una volta erano le piazze.

Basta pensare alle sinergie oramai avviate da anni con i giornalisti delle varie testate locali e ai contributi di amici e stimatori tra cui quelli preziosi del presidente della Coldiretti Vittorio Del Duca e da quest’anno quelli di un carpinetano doc come il professor Italo Campagna

Senza dimenticare l’apporto considerevole dei comunicati stampa che arrivano sempre più numerosi da tutto il territorio provinciale. 

Sul versante degli altri soggetti sociali presenti a Sezze, nel 2010 si sono rafforzati i rapporti con le principali associazioni, tra cui la Passione di Cristo e il Centro Studi San Carlo da Sezze.

In tutto questo scenario positivo fa eccezione l’Ente Comunale di Sezze, con cui ho sempre collaborato ma verso il quale, vista l’impossibilità di riuscire a discutere sui metodi da adottare nelle relazioni con le associazioni, in occasione dell'ultima Sagra del Carciofo ho deciso di manifestare il mio dissenso non seguendo come faccio solitamente tutta la manifestazione.

Anche per  questi motivi la qualità dei rapporti con il Comune di Sezze, già compromessa per il mancato impegno nei confronti della Consulta delle Associazioni, è scesa notevolmente.

Per tornare ai contenuti del sito, che sottolineo ancora una volta in rete da dieci anni, ritengo difficile e forse inutile riassumere tutte le esperienze e i lavori raccolti in questo lungo periodo di attività. Quello che posso dire, e penso sia importante, è che dentro setino.it  sono contenute esperienze che possono essere già considerate “storia” per il paese. Sono così tante le storie aperte e chiuse, raccontate da foto e testi, collegate tra di loro come in un intreccio di scatole cinesi, dove si parla di persone, di volti, di avvenimenti e semplici momenti di vita che rendono il Portale una sorta di archivio sempre aggiornato dove il paese può ritrovarsi.

Tra queste storie quella del Circolo Culturale Setina Civitas, nato un anno dopo il Portale che presto è diventato lui stesso un progetto dell’associazione, è una storia che mi sta particolarmente a cuore. Infatti il 2010 è stato un anno importante anche per Setina Civitas che a marzo ha presentato al paese il libro “La Cornucopia, il tesoro di Sezze” e a settembre ha presentato il film-documentario “Sezze, sulle tracce di Ercole” in una stupenda serata di fine estate, mentre stiamo ancora attendendo che il Comune superi tutte le burocrazie per la distribuzione delle copie.

Due strumenti di promozione turistica che insieme al sito internet www.setino.it completano il programma di Setina Civitas che così raggiunge gli obiettivi prefissati nello statuto associativo.

Traguardi importanti non solo per Setina Civitas, ma per tutta la comunità setina, dai quali è possibile ripartire con nuovi progetti che prevedono di modificare profondamente il modo di relazionarsi tra le varie componenti sociali.

Dopo dieci anni di impegno civico sono contento di quello che è stato realizzato nei progetti in cui ho creduto, ma non sono ancora soddisfatto per gli effetti che penso devono coinvolgere di più la città.

Auguri Portale

                                                      Ignazio Romano

Analisi del 10°Anniversario

28 /11 /2010