|
AVIS SEZIONE COMUNALE DI SEZZE |
![]() |
8a Festa del Donatore |
||
| SECONDA PARTE | TERZA PARTE | |
1a parte |
Sezze 26 Marzo 2006: Associazione Volontari Italiani del Sangue Festa per il decennale della sezione di Sezze e gemellaggio con Santa Maria Capua Vetere
Festa del Donatore, il programma: - ore 9,00 raduno a Ferro di Cavallo - ore 10,00 corteo per le vie cittadine - ore 10,20 inaugurazione del Largo Donatore di Sangue - ore 10,30 cerimonia di gemellaggio nell'aula Consiliare del comune di Sezze - ore 11,30 Santa Messa presso la chiesa di San Pietro - ore 12,00 corteo fino al Monumento ai Caduti - ore 13,15 ritrovo al ristorante "Santuccio ai Colli" e pranzo sociale Il rappresentante del Sindaco di Santa Maria Capua Vetere dona al Sindaco di Sezze un libro Come
di consuetudine a Sezze si tiene la festa del donatore, che ogni due
anni assume carattere nazionale, e che il Presidente della locale
sezione dell’AVIS, Ubaldo Brandolini, organizza con cura
affinché tutto riesca nel migliore dei modi. Quest'anno in più si
festeggiano i dieci anni di attività della sezione di Sezze
segnato con il gemellaggio con il paese di Santa Maria Capua Vetere. Per capire l’importanza
dell’evento basta pensare che il programma della festa è stato
presentato all’Ente Comunale il 21 maggio del 2005. All’appuntamento
di domenica 26 Marzo 2006, a cui tutta la cittadinanza è
invitata, partecipano 70
consorelle AVIS
provenienti da tutte le regioni d’Italia, oltre alle autorità locali.
La giornata inizia alle ore 9,00 con il raduno previsto a Ferro di
Cavallo, da lì parte un corteo formato dai vari gruppi preceduti
dai rispettivi labari, tra cui il labaro della Presidenza della
Repubblica. Il
corteo, tradizionalmente aperto dalla locale banda musicale e
dalle atlete dell’Unione
Calcistica Femminile Sezze,
passa per via San Carlo e risale via Roma, prima di giungere nella
piazzetta adiacente al palazzo Comunale dove si tiene l’inaugurazione
del monumento al donatore. Segue la cerimonia in aula consiliare con la
firma del gemellaggio alla presenza dei sindaci e la consegna dei doni e
delle benemerenze ai donatori. Nella vicina nella
vicina chiesa di San Pietro verrà celebrata la messa. Il corteo delle
consorelle precedute dalla banda e dal gruppo di majorettes si reca al
monumento ai caduti dove viene depositata la corona di fiori. L’intero evento avrà una Madrina
d’eccezione, la giovane Emanuela Di Grazia che da pochi mesi ha
subito il trapianto di fegato, e che ha accolto con favore l’invito di
Brandolini. Il delicato intervento subito da Emanuela, effettuato
nell’ospedale Sant’Eugenio di Roma, è stato seguito dalla sezione
AVIS di Sezze, con l’interessamento personale del Presidente. La festa
dell’AVIS proseguirà nel ristorante “da Santuccio” dove, dopo il
pranzo a base di prodotti tipici, verranno consegnate targhe e medaglie
ricordo a tutti i partecipanti. "Una goccia di Sangue... in un mare di Vita..." foto del raduno, del corteo e dell'inaugurazione di Largo Donatore di Sangue |
| SECONDA PARTE | TERZA PARTE | |
1a parte |
|
|